Home NT News Decreto Rilancio, M5S: “Un emendamento per stabilizzare i precari della sanità”
NT News

Decreto Rilancio, M5S: “Un emendamento per stabilizzare i precari della sanità”

Condividi
Sicilia, prorogati i contratti ai precari della sanità. Fsi-Usae: “Soddisfatte le nostre richieste”
Condividi

I parlamentari del Movimento 5 Stelle nelle Commissioni Affari sociali e Sanità di Camera e Senato annunciano di voler proseguire la loro battaglia.

“Il nostro impegno per la stabilizzazione dei lavoratori precari del comparto sanitario non si è mai arrestato, e in questi anni di Governo ha già dato importanti frutti, l’ultimo dei quali contenuto nella Legge di Bilancio 2020, che ha esteso la platea di chi può accedere alla stabilizzazione. Ora dobbiamo proseguire in modo ancora più convinto e non possiamo perdere l’occasione del Decreto Rilancio per andare incontro ai tanti medici, infermieri e operatori sanitari che in questi mesi hanno avuto la riconoscenza e la gratitudine del Paese intero per il grande lavoro svolto”. Lo dichiarano, in una nota congiunta, i parlamentari del Movimento 5 Stelle nelle Commissioni Affari sociali e Sanità di Camera e Senato.

“Presenteremo un emendamento a questo provvedimento, che ha già iniziato il suo iter alla Camera e punta a non creare distinzioni tra sanitari e tutti i dipendenti della Pa – prosegue la nota -, prevedendo quindi che il requisito dei tre anni per accedere alla stabilizzazione debba essere posseduto al 31/12/2020. Inoltre si prevede lo spostamento a questa data del termine per la maturazione del requisito dei tre anni per accedere alle procedure concorsuali riservate. In tal modo si dà la possibilità a quanti hanno prestato servizio durante l’emergenza sanitaria di ottenere un lavoro stabile. Ci auguriamo di trovare ampio consenso politico su questo emendamento. Tanti operatori sanitari chiedono, giustamente, più tutele e attenzione dal Governo. Dimostriamo che siamo dalla loro parte”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...