Home Infermieri Normative Decreto Natale in Gazzetta Ufficiale: le regole per le feste
NormativeNT News

Decreto Natale in Gazzetta Ufficiale: le regole per le feste

Condividi
Decreto Natale in Gazzetta Ufficiale: le regole per le feste
Condividi

Sintetizziamo il contenuto del testo.

Invece del consueto dpcm, per Natale 2020 è arrivato un Decreto legge (vedi allegato), già disponibile in Gazzetta Ufficiale. In attesa delle faq con cui il Governo chiarirà ogni dubbio, ricordiamo, in sintesi, cosa dispone il testo.

Da ieri, 21 dicembre, è scattato il divieto di spostarsi tra le Regioni, sebbene siano tutte in zona gialla (tranne Campania e Abruzzo). Rimane valido anche il coprifuoco dalle 22 alle 5, e fino alle 7 il giorno di Capodanno.

Nei giorni 24, 25, 26, 27, 31 e poi 1, 2, 3, 5, 6 gennaio si applicano all’intero territorio nazionale le misure previste per la zona rossa. Gli spostamenti sono ammessi, ma con opportuna autocertificazione e solo per ragioni di necessità, urgenza, lavoro e per far ritorno alla propria residenza, abitazione o domicilio.

I giorni 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio sono in vigore le regole previste per la zona arancione. È quindi vietato uscire dal proprio comune di residenza o domicilio. Riaprono i negozi, mentre bar e ristoranti restano a disposizione dei clienti solo per l’asporto e la consegna a domicilio.

Sono inoltre previste due deroghe per gli spostamenti:

  • Possibilità di invitare per pranzi e cene delle festività solo due congiunti non conviventi, con eventuali minori sotto i 14 anni o disabili a carico. Questi possono spostarsi una sola volta al giorno e verso una sola abitazione.
  • Possibilità di uscire dai confini dei comuni sotto i 5mila abitanti e in un raggio di massimo 30 chilometri, ma non per recarsi in capoluoghi di provincia.

Leggi il Decreto

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

FNopiInfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità

Nursing Up avverte: i 480 milioni dell’art.68 sono per la contrattazione sanitaria...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Questione infermieristica in aula: FNOPI dibatte la legge di Bilancio al Senato

Audizione di Barbara Mangiacavalli alle Commissioni Bilancio: aumenti retributivi, indennità e investimenti...