Home Regionali Campania De Luca denuncia la migrazione sanitaria dalla Campania al Nord: “Meccanismo delinquenziale”
CampaniaNT NewsRegionali

De Luca denuncia la migrazione sanitaria dalla Campania al Nord: “Meccanismo delinquenziale”

Condividi
De Luca denuncia la migrazione sanitaria dalla Campania al nord: “meccanismo delinquenziale”
Condividi

Il governatore Vincenzo De Luca solleva l’allarme sulla pratica della migrazione sanitaria dalla Campania al Nord, definendola un meccanismo delinquenziale. Questo fenomeno è stato portato alla luce dopo un’indagine condotta da Anci Campania.

Le affermazioni del Governatore

De Luca sostiene che medici specialisti campani lavorino negli ospedali del Nord, effettuando visite private una volta al mese. Inoltre, si afferma che questi professionisti trasferiscano pazienti campani nei centri settentrionali per interventi chirurgici, anche quando potrebbero essere trattati tranquillamente nella regione di origine.

Il costo economico della migrazione sanitaria

Secondo l’indagine di Anci Campania, la migrazione sanitaria costa alla regione ben 3,5 miliardi di euro. Nel 2022, la Campania ha versato 281 milioni di euro per 63.990 ricoveri e 60 milioni per circa 1,9 milioni di prestazioni di specialistica ambulatoriale e di riabilitazione verso altre regioni.

La scomposizione della spesa

Un terzo della spesa per la specialistica è destinato agli esami di laboratorio, con un valore medio di circa 16 euro. Si evidenzia che il 34% delle strutture eroganti è pubblico, mentre il 66% è privato accreditato.

Il flusso migratorio e la tipologia di ricoveri

Il flusso migratorio campano vede il 90% dei pazienti spostarsi verso le regioni del Nord. Circa il 65% dei ricoveri è classificato come a bassa intensità o a rischio di inappropriato utilizzo, sollevando preoccupazioni sull’efficienza del sistema.

La riflessione necessaria

Antonio Salvatore dell’Anci sottolinea l’importanza di una riflessione approfondita su questo fenomeno. È necessario considerare attentamente come il sistema sanitario campano contribuisca al mantenimento degli ospedali del Nord, mettendo in evidenza la complessità e l’urgenza di affrontare questa questione.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

CSA Sarmignan di Merlara (Padova): concorso per un posto da infermiere

Il Centro Servizi per Anziani (CSA) “Pietro e Santa Scarmignan” di Merlara...

Asst Lecco: concorso per assunzione di 45 infermieri
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Lecco: concorso per 30 posti da infermiere

L’Asst Lecco ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...

Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte): concorso per 60 posti da infermiere
ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Piemonte, banditi nuovi concorsi per 184 posti in sanità

In Piemonte proseguono i concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale da destinare...