Home NT News Da 40 anni sempre la stessa storia, “Infermieri In Cambiamento” per una rivoluzione obbligatoria!
NT News

Da 40 anni sempre la stessa storia, “Infermieri In Cambiamento” per una rivoluzione obbligatoria!

Condividi
Da 40 anni sempre la stessa storia, “Infermieri In Cambiamento” per una rivoluzione obbligatoria!
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo la nota del movimento culturale “Infermieri In Cambiamento”

Ho accettato di far parte del movimento Infermieri In Cambiamento perché mi sono sempre chiesto, insieme agli altri colleghi: “cosa è cambiato negli ultimi 40 anni?”. È iniziato il 2020, si ma “dagli anni ’80 ad oggi la professione è cambiata in meglio o in peggio?”

  • Ieri come oggi, l’infermiere è coinvolto nel giro letti: è noto a tutti che dopo 40 anni in tante realtà l’infermiere è relegato a mansioni non proprie, come appunto giro letti, distribuzione del vitto ecc… Insomma, mansioni che rientrano in un altro profilo professionale, non di certo nel nostro.
  • Ieri come oggi, il rapporto infermiere/paziente, resta immutato anzi, in alcune realtà il rapporto risulta essere anche 1/70, situazione che danneggia in primo luogo i pazienti (aumenta il rischio di mortalità oltre il rapporto 1/6), in secondo luogo può seriamente danneggiare la carriera del professionista. Eppure i pazienti di ieri erano molto più facili da gestire, oggi sono molto più complessi perché cronici!
  • Ieri come oggi lo stipendio, resta immutato. Aumentano le responsabilità ma non aumenta il salario! Qualcuno, commentando la foto di copertina dell’articolo, ha detto che era impossibile guadagnare 3mln di lire, specifico che si poteva lavorare ovunque e oggi non è possibile fare per la questione dell’esclusività, ad eccezione di chi ha la partita IVA.

Inoltre si fa riferimento non all’anno 1980 ma dagli anni ‘80 in poi, fino ai 2000.

  • Ieri diversamente da oggi le responsabilità erano di meno: al contrario si può dire che oggi le responsabilità e le competenze sono aumentate; siamo responsabili ma non autonomi del nostro lavoro: pensate quando avete preso l’ultima decisione in totale autonomia che non sia mettere la traversa invece che il pannolone?

In conclusione, da 40 anni è sempre la stessa storia, “Infermieri In Cambiamento” nasce per una rivoluzione obbligatoria!

Vieni con noi!

Antonio Caracallo, Fondatore di “Infermieri in Cambiamento”

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...