Home Studenti CdL Infermieristica L’assistenza infermieristica è un’arte: essere infermiera è vivere la vita attraverso la vita degli altri
CdL InfermieristicaInfermieri

L’assistenza infermieristica è un’arte: essere infermiera è vivere la vita attraverso la vita degli altri

Condividi
L’assistenza infermieristica è un’arte: essere infermiera è vivere la vita attraverso la vita degli altri
Condividi

Riportiamo la lettera della studentessa in infermieristica Giorgia Pascale, pubblicata sul proprio profilo Facebook.

 Chi può determinare dove finisce il vecchio e comincia il nuovo? Non è un giorno di festa, né un compleanno né un capodanno. È qualcosa che ci cambia e che idealmente, ci dà speranza. Un nuovo modo di vivere e di vedere il mondo, liberarsi delle vecchie abitudini, dei vecchi ricordi.

La cosa importante è non smettere mai di credere che si può sempre ricominciare. Ma c’è un’altra cosa importante da ricordare: in mezzo a tanta amarezza, ci sono alcune cose alle quali vale la pena di aggrapparsi. E tutto ciò, molti la chiamano attitudine, altri, semplicemente, lavoro, mentre invece, in realtà, è solo un modo di vivere, ciò che fa crescere, un’esperienza di vita.

Ho trascorso molti giorni tra i corridoi del reparto di “chirurgia oncologica” dell’ospedale “Garibaldi Nesima” di Catania, all’interno del quale mi sono formata, sono cresciuta e ho avuto modo di capire quanto potessi amare questa professione e ciò, soprattutto, grazie all’equipe con cui ho avuto modo di collaborare e che, ad oggi, considero come una seconda grande famiglia.

Ho sentito, molte volte, alcuni pazienti, chiamare gli infermieri “angeli “e pensare: “chissà se dentro le pieghe di quella divisa non nascondano un paio d’ali”. Qui non c’è bisogno d’ali.

Quelle non servono. Occorrono invece: gambe veloci, per rispondere, frettolosamente, alle urgenze; braccia forti, per muovere corpi debilitati; occhi attenti, per riconoscere sintomi, comunicare comprensione e trasmettere serenità; spirito forte, per resistere alle lunghe giornate. Ed infine, anche tanto coraggio ed amore, perché se è vero che quando si cura una malattia, si può vincere o perdere, è altrettanto vero che quando ci si prende cura di una persona si vince sempre!

Questo reparto non fu la mia prima scelta. Ricordo ancora il giorno in cui lessi il suo nome tra i reparti di assegnazione ai tirocinanti in infermieristica. Piansi, piansi a dirotto. Quel nome lo associai a tanta tristezza e sofferenza e chi, nella vita, non ha mai vissuto momenti bui e di sconforto?

Per me, quello, era uno di questi. Non era un luogo in cui volevo e credevo di riuscire a stare, ma successivamente, ho avuto modo di ricredermi. Grazie agli infermieri ed ai pazienti che ho incontrato tra quelle mura, in quelle stanze, per me, inizialmente, paurose, ho capito che questa è la mia strada, il mio posto, il lavoro più bello che ci possa essere, la professione che voglio svolgere nella mia vita, ciò che voglio essere: un’infermiera.

Perché essere un’infermiera è vivere la vita attraverso la vita degli altri: altri che soffrono, altri che non attendono altro che una parola d’affetto o magari, un semplice gesto per tornare a credere e sperare. Ho capito che l’assistenza infermieristica è un’arte, una delle belle arti, anzi, la più bella delle belle arti.

 Giorgia Pascale

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
La quota di iscrizione annuale all'Ordine degli infermieri «deve pagarla la Asl», la sentenza del giudice
InfermieriNormativeNT News

Bari, 15 infermieri a processo per esercizio abusivo: iscritti all’albo dopo decenni

Udienza predibattimentale a Bari: una richiesta di messa alla prova, un rito...

Nuove specializzazioni infermieristiche, Ceccarelli (Coina): "Si rischia di creare un pericoloso divario con gli infermieri di base"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

COINA contesta la FNOPI sulla Manovra: indennità di esclusività per soli dirigenti e dimentica gli infermieri

COINA accusa FNOPI: l’indennità riservata ai soli dirigenti penalizza gli infermieri di...

Evento ECM a Bari: "La formazione e gli infermieri nell'università". Video intervista ad Angelo Mastrillo (UniBo)
CdL InfermieristicaNT NewsProfessioni SanitarieStudenti

Corsi di laurea delle professioni sanitarie: posti, domande e squilibri nell’A.A. 2025-26

Report di Angelo Mastrillo (Segretario della Conferenza Nazionale Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie), Lorenzo Bevacqua e Elisabetta...