Home Regionali Marche Cupramontana (Ancona), un solo infermiere nel focolaio Covid della casa di riposo
MarcheNT NewsRegionali

Cupramontana (Ancona), un solo infermiere nel focolaio Covid della casa di riposo

Condividi
Cupramontana (Ancona), un solo infermiere nel focolaio Covid della casa di riposo
Condividi

Gli anziani ospiti della struttura sono isolati da un mese. Chiesto l’intervento di personale militare per far fronte alla carenza di sanitari.

Nella casa di riposo di Cupramontana (Ancona) la carenza di infermieri ha reso particolarmente critica la già grave situazione generata dal coronavirus e testimoniata da 39 contagi e sei decessi. Talmente critica da indurre la struttura a richiedere più volte l’intervento di personale militare.

In pratica, tutto il personale sanitario è positivo o in quarantena, e un soilo infermiere è rimasto in servizio. I famigliari degli ospiti, molto preoccupati, lamentano: “I nostri anziani sono isolati ormai da un mese nelle loro stanze e sono provatissimi dal punto di vista psicologico. I medici di medicina generale non entrano più in struttura”.

L’assessore comunale alla Sanità, Alessandro Luzi, spiega così la situazione: “La casa di riposo è in mano al personale Usca è c’è un medico di medicina generale che ha dato la sua disponibilità a visitare i pazienti. C’è un forte problema legato al personale, ma le ultimissime notizie dicono che l’Asur dovrebbe inviare un infermiere. Presto anche altro personale che è in quarantena dovrebbe rientrare. Abbiamo chiesto più volte personale militare, arrivato in altre case di riposo della provincia, ma non sarebbe disponibile. Purtroppo a Cupramontana la situazione dei contagi è preoccupante”.

Intanto cinque militari dell’aeronautica sono arrivati da qualche giorno al Collegio Pergolesi, residenza per anziani di Jesi (Ancona), dove è scoppiato un focolaio che ha causato sette decessi. Calano, invece, i positivi alla casa di riposo di Morro d’Alba, sempre nell’Anconetano. “C’è un netto miglioramento – spiegano dal Comune –, con gli ospiti che da domenicxa hanno finalmente ripreso la vita comunitaria dopo aver trascorso questi giorni nella propria stanza”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infarto del miocardio dopo PCI: tocilizumab limita i danni
CardiologiaCittadinoNT News

Infarto, polimero proteico iniettato aiuta i tessuti a guarire

Un team di ricerca guidato da bioingegneri dell’Università della California di San...

CalabriaLavoroMobilitàNT NewsO.S.S.Regionali

Aou Dulbecco di Catanzaro: avviso di mobilità volontaria per 3 posti da oss

L’Aou Dulbecco di Catanzaro ha indetto un avviso di mobilità volontaria, regionale...

NT NewsO.S.S.

Il futuro degli oss tra vecchie proposte e nuove sfide

Nel mondo della sanità il tempo sembra spesso fermarsi quando si parla...

NT NewsPiemonteRegionali

Chieri (Torino), tenta di accoltellare un medico dopo la morte del compagno per overdose

La morte del compagno, 53 anni, tossicodipendente, era avvenuto un paio d’ore...