Home Cittadino Cardiologia Cuore artificiale sostituirà due ventricoli: la novità del Niguarda Cardio Center
CardiologiaCittadinoNT News

Cuore artificiale sostituirà due ventricoli: la novità del Niguarda Cardio Center

Condividi
Cuore artificiale sostituirà due ventricoli: la novità del Niguarda Cardio Center
Condividi

Questo sistema biventricolare è destinato a cambiare la prospettiva in tema di trapianti cardiaci.

Il Niguarda Cardio Center di Milano si conferma uno dei centri all’avanguardia nel trapianto di cuore e si prepara all’impianto del primo cuore artificiale che sostituisce sia il ventricolo destro che quello sinistro in maniera fisiologica. Se ne parlerà al 56esimo Convegno nazionale di Cardiologia, promosso dalla fondazione De Gasperis, iniziato ieri al NH centro congressi di Milanofiori.

“Continuiamo a soffrire per la carenza di donazioni – spiega Claudio Russo, primario di Cardiochirurgia –, e grazie alla ‘culla della vita’ siamo riusciti a reperire un numero maggiore di organi, potendo prelevare anche in sedi tradizionalmente considerate troppo lontane”.

Il riferimento è al sistema portatile di perfusione del cuore con sangue del donatore stesso, che permette di trasportare, dopo il prelievo, l’organo caldo e battente (insomma, vivo), consentendo tempi di trasporto più lunghi, fino a sette ore invece che quattro, in assoluta sicurezza. Il nuovo sistema è utilizzato da qualche anno dall’equipe di Russo con ottimi risultati, perché consente non solo di reperire organi a distanza ma permette di fare una valutazione completa per confermare l’idoneità del cuore da donatore.

Malgrado l’emergenza pandemica, il Niguarda Cardio Center, sostenuto dalla fondazione De Gasperis, ha continuato a trapiantare cuori e guarda con grande interesse all’arrivo del cuore artificiale Carmat, un device di produzione francese che permette di intervenire anche quando la compromissione della sezione destra del cuore impedisce l’impianto di sistemi di supporto meccanico al circolo di tipo sinistro (LVAD).

Con questo sistema biventricolare cambierà tutto, anche se, come viene spiegato al Convegno, “è sempre più importante accompagnare il paziente al trapianto”. Russo, che attua al Cardiocenter un programma trapiantologico all’avanguardia, aggiunge: “Oggi molti pensano che il cuore meccanico sia meno valido di quello umano, ma temporeggiare in una condizione di scompenso cardiaco cronico comporta il rischio di compromissione degli altri organi (fegato, reni, muscolo..) che, nelle forme più gravi può rendere il paziente non più trapiantabile”. Come è all’avanguardia il nuovo cuore artificiale: “Si comporta come un cuore vero: registra le aumentate richieste di pompa, le modificazioni della pressione arteriosa e del volume circolante, adattandosi alle nuove condizioni esattamente come un cuore normale”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...