Nuove raccomandazioni dopo l’analisi dei dati, ‘è sicuro ed efficace’
Le donne in gravidanza, o che stanno programmando di avere un bambino o che sono in allattamento dovrebbero vaccinarsi contro il Covid-19. Lo afferma il Cdc statunitense, che ha aggiornato le proprie linee guida precedenti che invece si limitavano ad affermare che le donne incinte ‘potevano essere vaccinate’.
A far cambiare le indicazioni, spiega una nota sul sito dell’ente, è stata l’analisi di nuovi dati su 2500 donne immunizzate con un vaccino a mRna durante la gestazione.
Nel gruppo il tasso di aborto è risultato essere del 13%, lo stesso che si ha nella popolazione generale in cui varia tra l’11% e il 16%. Anche i tre sistemi di sorveglianza specifici per questa categoria messi in campo negli Usa non hanno rilevato problemi.
Negli Usa al momento solo il 23% delle donne incinte ha ricevuto una sola dose.
“I Cdc incoraggiano tutte le donne in gravidanza, o che stanno pensando di averne una o che allattano ad essere vaccinate” afferma nella nota il direttore Rochelle Walensky.
“I vaccini sono sicuri ed efficaci, e non è mai stato così urgente aumentare le vaccinazioni, dal momento che siamo alle prese con la variante Delta, altamente trasmissibile, e vediamo casi gravi di Covid-19 tra le donne incinte non vaccinate”.
Redazione Nurse Times
Ultimi articoli pubblicati
- Diritto all’aborto, Governo impugna legge della Sicilia che obbliga ospedali pubblici ad assumere personale non obiettore
- Nominato il nuovo comitato di esperti sui vaccini (Nitag): Schillaci arruola due medici noti per posizioni no vax
- Bimba con tumore di 800 grammi salvata grazie a doppio intervento: prima e dopo la nascita. La staffetta tra Bambino Gesù e San Pietro Fatebenefratelli
- Diabete tipo 1: al Meyer di Firenze il trattamento con anticorpo monoclonale che ritarda la malattia
- Migep a Mattarella: “Grazie per la posizione assunta su Gaza”
Lascia un commento