
Si terrà il prossimo 27 Gennaio e 28 Gennaio 2023 a Bari un nuovo corso da Istruttore American Heart Association.
Due giornate intense e con contenuti ad elevata riproducibilità e qualità che offrirebbero al discente numerose competenze e abilità didattiche nel setting di rianimazione cardio-polmonare e corretto uso del DAE.
Il 27 Gennatio, infatti, si articolerebbe il corso BLS-HCP (Basic Life Support – Health Care Provider) secondo i criteri ILCOR (International Liaison Committee on Resuscitation) con certificazione. Gli strumenti operativi e didattici saranno dispensati secondo i criteri delle linee guida AHA” (American Heart Association). La AHA è in partnership con organizzazioni leader del settore cardiaco e della sanità di tutto il mondo non che pubblica le Linee guida per la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e il trattamento delle emergenze cardiovascolari (ECC) scientifiche, che sono la base dei protocolli salvavita utilizzati dagli operatori sanitari, dalle aziende e dagli ospedali degli Stati Uniti. All’uopo vi sarà la possibilità di conseguire (in tal caso a discrezione) 50 Crediti ECM, garantendosi il fabbisogno formativo in Educazione Continua in Medicina per l’anno 2023 ai sensi del DLgs 502/1992 integrato dal DLgs 229/1999 e della Legge 233/2021 .
L’ISTAT stima che ogni anno, in media, sono circa 45mila le morti improvvise per arresto cardiaco; secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’incidenza sarebbe pari a 1 su mille abitanti l’anno. Per cui sapersi spendere nell’esecuzione di un massaggio cardiaco ma con la consapevolezza che il Massaggio Cardiaco propriamente detto è parte delle manovre di RCP (Rianimazione Cardio Polmonare), BLS (Basic Life Support), BLSD (Basic Life Support Defibrillator), dunque una parte della catena del soccorso.
Per cui i collegamenti vitali necessari per effettuare una rianimazione di successo rispettando alcune semplici regole non solo avranno occasione di essere acquisite ma anche di essere potenziate e insegnate con la partecipazione al corso da Istruttore che si configurerebbe il giorno seguente, 28 Gennaio.
Professionisti Sanitari motivati e con capacità didattiche hanno occasione di trovare ampio respiro nella partecipazione ad entrambe le giornate calendarizzate e caratterizzate da corsi certificativi organizzate da “PROGETTO ASSISTENZA “Società Cooperativa Sociale” ente accreditato alla Regione Puglia (Autorizzazione Regionale n.106 del 03/05/2019 e del servizio emergenza-urgenza 118) con direttore dr. Ignazio de Iudicibus infermiere 118 affiliata all’International Training Center Squicciarini Rescue s.r.l.”,con Direttore Sanitario Dott. Marco Squicciarini -Medico Coordinatore attività di formazione BLSD del Ministero della Salute (numero di autorizzazione Internazionale ZZ 21169), accreditato ARES-AREU 118 in 12 diverse regioni italiane (tra cui la Puglia) da diversi anni.
Per info ed iscrizioni è possibile contattare:
- Dott. De Iudicibus Ignazio mobile 345 627 5437
- PROGETTO ASSISTENZA “Società Cooperativa Sociale” 080 392 6718
Michele CALABRESE
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NT
- Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
- Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica
- Clamoroso errore al Policlinico Umberto I di Roma: scambiano i vetrini delle biopsie e rimuovono la mandibola a un paziente
- Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli
- Palermo, paziente ubriaco prende a pugni un’infermiera e rompe mano a un oss
Lascia un commento