Home Infermieri ECM e FAD Corso FAD: “Infermieri di famiglia e di comunità – Il futuro dell’assistenza domiciliare”
ECM e FADInfermiere di famiglia & comunitàInfermieriNT NewsSpecializzazioni

Corso FAD: “Infermieri di famiglia e di comunità – Il futuro dell’assistenza domiciliare”

Condividi
Corso FAD: "Infermieri di famiglia e di comunità - Il futuro dell'assistenza domiciliare"
Condividi

Il corso, a cura di 3P Solution, si terrà dal 21 aprile al 15 dicembre 2023. Di seguito il razionale scientifico.

Secondo l’Oms il nuovo infermiere è colui che aiuta gli individui ad adattarsi a malattia e disabilità cronica, trascorrendo buona parte del suo tempo a lavorare a domicilio della persona assistita e della sua famiglia.

L’obiettivo è, in linea con la missione 6 del Pnrr: creare una rete di assistenza domiciliare che, in collaborazione con l’ospedale, mantenga e migliori nel tempo l’equilibrio e lo stato di salute della famiglia, nella comunità, aiutandola a evitare o gestire le minacce alla salute.

L’infermiere di famiglia è quindi uno specialista in terapie riabilitative e sociosanitarie che, in collaborazione con un team multidisciplinare, si occupa del benessere e della prevenzione di patologie di un intero nucleo familiare in ambito extra-ospedaliero.

Il corso è accreditato per le professioni di infermiere e infermiere pediatrico.

Il corso FAD ripropone in versione completa gli stessi contenuti scientifici dello scorso anno (2022), in considerazione del fatto che i temi trattati restano attuali e di elevato interesse per la categoria.

Responsabile scientifico del corso è il dottor Daniele Napolitano, infermiere presso CEMAD, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma.

Per registrarsi all’evento è necessario iscriversi al sito. Per iscriverti al sito CLICCA QUI altrimenti effettua la LOGIN

Il programma del corso

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsOncologia

Leucemia mieloide acuta, studio italiano segna importante passo avanti nella gestione della malattia

Importante traguardo scientifico per l’Ematologia dell’Asst Valle Olona in tema leucemia mieloide...

CardiologiaCittadinoNT News

Scoperto un nuovo gene chiave per la salute del cuore

Identificato per la prima volta nell’essere umano un gene finora sconosciuto, che...