Home Infermieri ECM e FAD Corso Fad Ecm Gratuito “Vaccinazione anti-Hpv nelle donne” per infermieri (crediti ECM 6)
ECM e FADInfermieri

Corso Fad Ecm Gratuito “Vaccinazione anti-Hpv nelle donne” per infermieri (crediti ECM 6)

Condividi
Corso Fad Ecm Gratuito "Vaccinazione anti-Hpv nelle donne" (crediti ECM 6)
Condividi

Vaccinazione anti-Hpv nelle donne già trattate per lesioni Hpv-correlate e nelle donne adulte di età >25 anni. Nuove evidenze nella prevenzione del cervico-carcinoma

Evento Ecm (6 crediti) gratuito realizzato dalla AOGOI riservato alle seguenti specializzazioni:

  • Assistente sanitario,
  • Biologo,
  • Dermatologia e venereologia,
  • Endocrinologia,
  • Ginecologia e ostetricia,
  • Igiene,
  • epidemiologia e sanità pubblica,
  • Infermiere,
  • Medicina generale (medici di famiglia),
  • Ostetrica/o,
  • Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta),
  • Urologia,

Razionale scientifico e obiettivo del corso FAD

Una grande innovazione come il vaccino HPV-9, se da una parte offre una grandissima
opportunità, dall’altra rappresenta una sfida e un grande impegno per tutti coloro che
lavorano nella Sanità Pubblica, in particolare nella gestione della prevenzione del carcinoma della cervice uterina, che non si avvale più solo del Pap Test, ma anche dell’HPV test e del vaccino.

Questo maggiore impegno comprende anche l’apprendimento di adeguate capacità comunicative e di un corretto counselling, fondamentale per ottenere
l’aderenza consapevole degli utenti.

Questa FAD si pone quindi non solo l’obiettivo di aggiornare i professionisti della salute sul ruolo del virus HPV nella patogenesi e nella progressione a cancro, sull’efficacia del vaccino HPV-9, anche nella popolazione di donne adulte e già trattate per lesioni HPV-correlate, ma anche di dare loro indicazioni su come istruire gli utenti (donne/coppie/genitori/ragazzi), ovvero su come comunicare e condurre un corretto counselling.

L’attività formativa FAD è composta da tre moduli:

Modulo 1
INFEZIONE DA HPV E SUA EVOLUZIONE

Modulo 2
PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DELLE PATOLOGIE HPV-CORRELATE

Modulo 3
IL PROGETTO SPERANZA

Modulo 4
ASPETTI DI GESTIONE E COUNSELLING MEDICO/OPERATORE SANITARIO-DONNA

 

Per accedere al corso FAD CLICCARE QUI

Allegati

Programma scientifico 

Scheda del corso

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...

Puglia, consorzio Metropolis nella bufera per presunte irregolarità nell'organizzazione dell'orario di lavoro: 35 strutture a rischio chiusura
FNopiInfermieriNT News

Opi BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al Tar contro la delibera di Regione Puglia: “Non si possono sostituire infermieri con oss”

I Consigli Direttivi degli Ordini denunciano il grave arretramento della qualità dell’assistenza...