L’evento gratuito sulla “Terapia educativa e rieducativa del pavimento pelvico. Prevenzione e valutazione clinica” eroga 5 crediti formativi ecm.
Data svolgimento: 01 Luglio 2022 – 31 Dicembre 2022. Accreditate Tutte le professioni sanitarie.
Descrizione Corso:
Il corso mira ad affrontare dal punto di vista multidisciplinare l’insieme di metodiche manuali per il trattamento delle strutture fasciali del pavimento pelvico e del bacino in generale.
Programma:
- L’Anatomia Pelvica.
- Analizzare il pavimento pelvico dal punto di vista clinico.
- Valutazione strumentale del pavimento pelvico.
Per l’iscrizione clicca qui http://www.motusanimi.it/iscrizione-online/
La pandemia ha cambiato la vita di milioni di persone, ed ovviamente anche la formazione continua in medicina (ECM) si è dovuto in qualche modo adattare coniugando la necessità per gli operatori sanitari di formarsi allo stesso tempo di rispettare le norme anticovid.
L’impossibilità di formarsi in presenza ha fatto esplodere i webinar sempre più specifici che hanno così permesso agli operatori sanitari di assolvere all’obbligo ECM.
Ma quanti crediti ECM devo acquisire nel triennio che sta per concludersi 2020- 2022? Per scoprirlo clicca qui
Redazione NUrseTimes
- Settimana mondiale 2025 sull’uso consapevole degli antibiotici: tutte le inizative
- Covid, Colucci (M5S): “Pietra tombale sulle teorie del complotto. FdI chieda scusa”
- Opi Caserta, consiglio direttivo si dissocia dal presidente: “Uso improprio dei canali istituzionali”
- Via libera all’assistente infermiere in Lombardia, Rozza (Pd): “Funzioni limitate e divieto di sostituire professionisti laureati”
- Lombardia, via libera del Consiglio regionale all’assistente infermiere. Spelzini (Lega): “Nessun ridimensionamento degli infermieri e nuove opportunità per gli oss”
Lascia un commento