Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (10,5 crediti) Fad: “Counselling e strumenti digitali in ambito vaccinale”
ECM e FADInfermieri

Corso Ecm (10,5 crediti) Fad: “Counselling e strumenti digitali in ambito vaccinale”

Condividi
Corso Ecm (10,5 crediti) Fad: "Counselling e strumenti digitali in ambito vaccinale"
Condividi

Italian Medical Research promuove il corso Ecm Fad gratuito dal titolo “Counselling e strumenti digitali in ambito vaccinale”, al quale ci si può iscrivere fino al 4 giugno 2024. Comprensivo di sette ore formative, dopo un test finale di valutazione a risposta multipla, il corso attribuisce 10,5 crediti Ecm.

Il corso è rivolto alle seguenti figure professionali: medico chirurgo, infermiere, assistente sanitario. L’obiettivo formativo è fornire metodologia e tecniche di comunicazione, anche in relazione allo sviluppo dei programmi nazionali e regionali di prevenzione primaria.

Razionale

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie – ECDC (https://ecdc.europa.eu/en/home) evidenzia come i sanitari che operano in ambito vaccinale debbano avere competenze professionali nelle aree della comunicazione, informazioni, advocacy, scienze del comportamento, social marketing.

La recente drammatica epidemia di Covid-19 sta confermando la necessità che MMG, pediatri igienisti, abbiano solide conoscenze scientifiche ma anche professionali competenze di comunicazione e counselling. Il successo nella promozione dei vaccini e nella prevenzione/gestione della crisi collegate alle malattie infettive è innegabilmente nel mix di queste tre componenti e nella capacità di lavorare in sinergia tra i diversi attori della aanità pubblica.

Gli strumenti digitali stanno assumendo un ruolo di crescente importanza per i medici di medicina generale (MMG), consentendo loro di stabilire una comunicazione personalizzata con i pazienti o gruppi di pazienti specifici. Questi mezzi digitali offrono all’MMG la possibilità di interagire in modo più efficace e mirato, migliorando la qualità dell’assistenza sanitaria fornita.

I mezzi digitali, come ad esempio le applicazioni mobili, i portali web o i sistemi di messaggistica e-mail, consentono all’MMG di raggiungere i pazienti direttamente, al di là delle tradizionali visite in studio. Attraverso questi strumenti, l’MMG può fornire informazioni personalizzate, rispondere alle domande dei pazienti e inviare promemoria per visite o appuntamenti medici.

Inoltre, gli strumenti digitali consentono anche all’MMG di gestire cluster di pazienti con bisogni simili o affetti da determinate condizioni mediche. Attraverso l’uso di sistemi di gestione delle informazioni sanitarie e di analisi dei dati, l’MMG può identificare gruppi di pazienti che richiedono cure simili e inviare loro informazioni specifiche, promuovendo la prevenzione, l’autogestione e l’aderenza alle terapie

Il medico di medicina generale (MMG) e i vaccinatori dell’adulto per raggiungere i tassi auspicati dal PNPV sulla copertura per Herpes Zoster devono:  

  • Conoscere la patologia da Herpes Zoster
  • Conoscere il vaccino per Herpes Zoster e essere convinti della sua utilità 
  • Essere motivati e facilitati nell’individuare i pazienti da vaccinare 
  • Possedere adeguate abilità di counselling per proporre il vaccino ed accrescere la costruzione di partnership
  • Accrescere le competenze per sfruttare gli strumenti tecnologici di supporto

Programma del corso

  • INTRODUZIONE – Saluti e obiettivo del corso –  R. Arigliani e P. Misericordia
  • MODULO I – Aggiornamento scientifico – P. Misericordia
    • Update sul vaccino zoster
    • Articoli scientifici di approfondimento
  • MODULO II – Counselling in ambito vaccinale – R. Arigliani
    • Comunicare con il paziente
    • Come gestire il conflitto
    • Articoli scientifici di approfondimento
  • MODULO III – L’importanza degli strumenti digitali – P. Misericordia
    • Il ruolo del digitale per una corretta comunicazione con i pazienti
    • Gli strumenti digitali e a gestione del paziente
  • CONCLUSIONI – R. Arigliani e P. Misericordia

Per effettuare l’iscrizione al corso clicca QUI.

Redazione Nurse Times

Artricoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie"
ECM e FADInfermieriMediciNT News

La Commissione Nazionale Ecm delibera il meccanismo di compensazione dei crediti formativi

La Commissione nazionale per la formazione continua estende il termine del triennio...

Il "Diritto allo studio" previsto nel nuovo CCNL
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Rinnovo Ccnl, CUB Sanità: “Ecco perché siamo contrari”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa della Confederazione Unitaria di Base (CUB)....