Home Specializzazioni Infermiere Stomaterapista Corso Alta Formazione: Scuola Nazionale per Professionisti Sanitari della Continenza e del Pavimento Pelvico
Infermiere StomaterapistaSpecializzazioni

Corso Alta Formazione: Scuola Nazionale per Professionisti Sanitari della Continenza e del Pavimento Pelvico

Condividi
Condividi

Parte anche quest’anno il Corso di Alta Formazione “Scuola Nazionale per Professionisti Sanitari della Continenza e del Pavimento Pelvico ed incontinenza uro/fecale organizzato dalla FINCOPP (Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico).

La FINCOPP è un’Associazione Certificata UNI ISO 9001:2008 e provider definitivo n° 1417 dal 07/07/2016, che pone il paziente incontinente al centro del processo assistenziale favorendo gli strumenti utili al reinserimento sociale e al miglioramento della qualità della vita al paziente incontinente.

A tal proposito, organizza un’offerta formativa per il 2016/2017 per la gestione e la presa in carico delle persone con problemi legati a disfunzione del Pavimento Pelvico ed incontinenza uro/fecale. Il corso è rivolto ad infermieri, fisioterapisti ed ostetriche.

Il numero di partecipanti è riservato a 30 Professionisti. Il Corso dispensa 50 crediti ECM con un costo di 300 € per i soci e 350.00€ per i non soci. La frequenza è obbligatoria al 100%.

Il percorso formativo altamente specializzante offre i mezzi teorico/pratici validati a livello nazionale ed internazionale per potenziare, favorire e sviluppare le strategie appropriate di presa in carico dell’utente con le disfunzioni in oggetto.

Il programma del corso si suddivide in 5 moduli con discussione di tesi subordianta alla frequenza obbligatoria e superamento delle prove in itinere.

Le esercitazioni pratiche si svolgeranno presso i Centri di pertinenza dello studio: Policlinico di Bari, Matera, Cinisello Balsamo (MI), Foggia ed infine Polo Universitario Legnano

Presidente Onorario del Corso è il Prof. P. Di Benedetto ed ha come responsabili il Presidente del Corso  il Cav. Francesco Diomede, il Direttore della Scuola A.F. De Rose e la Coordinatrice Rosa La Greca.

Per info  Responsabile Segreteria Organizzativa Strippoli Magda [email protected],080/5093389 oppure [email protected] o [email protected].

Le lezioni avranno luogo presso la Sala Congressuale FINCOPP in Viale Orazio Flacco 24-70124- BARI.

LA GRECA Rosa

CALABRESE Michele

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Infermiere di Sala OperatoriaNT NewsSpecializzazioni

Allestire un campo sterile: proposta di aggiornamento 2025

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo di Samuele Lombardo (foto). Di seguito...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Cassazione: “Infermiere di pronto soccorso deve monitorare pazienti in codice verde”

L’infermiere addetto all’accoglienza dei pazienti nel pronto soccorso non è certamente tenuto a...

Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Intubazione endotracheale: guida completa a tecniche, preparazione e controindicazioni

Un’analisi approfondita e aggiornata sulle metodologie, i dispositivi alternativi e le procedure...