Home NT News Coronavirus: sospesi dal servizio tutti i soccorritori laici a bordo delle ambulanze nel Ticino
NT News

Coronavirus: sospesi dal servizio tutti i soccorritori laici a bordo delle ambulanze nel Ticino

Condividi
Coronavirus: sospesi dal servizio tutti i soccorritori laici a bordo delle ambulanze nel Ticino 2
Condividi

La “Federazione Cantonale Ticinese Servizi Ambulanze” ha stabilito che, in seguito all’emergenza globale da Coronavirus, tutti i soccorritori volontari a bordo delle loro ambulanze saranno sospesi a tempo indeterminato con effetto immediato.

A darne conferma è lo stesso direttore della FCTSA Roberto Cianella: “Il motivo principale è garantire la loro sicurezza. Non vogliamo che un’infezione contratta durante un intervento possa avere delle conseguenze su tutta la loro vita, professionale e famigliare”, spiega.

La misura è stata imposta dallo Stato Maggiore della FCTSA che ha introdotto queste nuove direttive. Tutti gli interventi saranno pertanto ora gestiti da personale professionale protetto da filtranti facciali e altri dispositivi di protezione individuale.

Anche il numero dei membri degli equipaggi è stato ridotto a due componenti, per evitare di consumare un numero eccessivo di presidi. Tutti gli stage, tirocini o affiancamenti sono stati sospesi.

Sono oltre 200 i volontari ad essere stati sospesi dal servizio che con il loro impegno garantivano il 15% delle ore di lavoro dei servizi in ambulanza.

Il cantone ticinese è stato l’unico a impiegare volontari e ne ha sempre fatto un vanto. Sono infatti altamente formati (il corso base dura sei mesi) e sono tenuti a lavorare almeno 250 ore l’anno per poter continuare l’attività.

Alcuni volontari, abilitati alla guida, potrebbero comunque essere impiegati al volante delle ambulanze, senza che possano avere contatto con i pazienti. Sarà lasciata al singolo la possibilità di scegliere se mettersi a disposizione come solo autista, considerando che potrebbe esservi un continuo aumento dei trasporti di pazienti positivi al coronavirus, come si sarebbe già manifestato in maniera lieve in questi giorni.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...