Home NT News Emergenza Coronavirus: il Consiglio dei Ministri delibera l’assunzione di 5.000 medici, 10.000 infermieri e 5.000 OSS
NT News

Emergenza Coronavirus: il Consiglio dei Ministri delibera l’assunzione di 5.000 medici, 10.000 infermieri e 5.000 OSS

Condividi
Emergenza Coronavirus: il Consiglio dei Ministri delibera l’assunzione di 5.000 medici, 10.000 infermieri e 5.000 OSS
Condividi

Un decreto che consenta di affrontare l’emergenza Coronavirus in Italia è ora in discussione alla Consiglio dei Ministri.

Il provvedimento permetterà di assumere temporaneamente 5.000 medici, 10.000 infermieri e 5.000 operatori sociosanitari.

Per fronteggiare l’emergenza Coronavirus l’esecutivo prevede di procedere con «conferimenti di incarico lavoro autonomo, assunzione diretta attraverso le graduatorie, messa in servizio di laureati abilitati anche se non specializzandi, reclutamento medici medicina generale».

Nel testo sarà previsto anche un incremento del 50% dei posti letto in terapia intensiva che potrebbe avvenire utilizzando le strutture private accreditate, l’incremento della specialistica ambulatoriale e il potenziamento delle reti di assistenza territoriale.

La possibilità di reclutare alberghi per la quarantena era già contenuta in una precedente ordinanza, al momento superata dalla messa a disposizione di caserme e altre strutture del ministero della Difesa.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...