L’uomo, non ancora vaccinato, avrebbe tentato di corrompere un’impiegata amministrativa dell’hub di Godega di Sant’Urbano.
Un medico dell’Usca di Godega di Sant’Urbano (Treviso) avrebbe tentato di corrompere un’impiegata amministrativa del locale hub vaccinale, offrendo 100 euro in cambio di un regolare certificato vaccinale, ma senza aver mai ricevuto nessuna dose di vaccino anti-Covid. Sulla condotta dell’uomo, che fino a qualche tempo fa si occupava di eseguire l’anamnesi dei pazienti in attesa dell’inoculazione del siero, i Nas di Treviso hanno ora aperto un’indagine, sollecitata dall’Ulss 2. Si intende appurare anche se si tratti di un caso isolato o di una pratica consolidata.
I carabinieri hanno già ascoltato le versioni dei due protagonisti di questa vicenda, entrambi sospesi dai rispettivi ruoli all’interno dell’hub. Il presunto tentativo di corruzione, confermato agli investigatori dall’impiegata amministrativa, non si sarebbe comunque concretizzato. Ai colleghi del medico, che probabilmente voleva ottenere il certificato per evitare le sanzioni destinate al personale sanitario no vax, non è infatti sfuggito lo strano rapporto con l’impiegata, incaricata di provvedere al rilascio del certificato dopo l’inoculazione del vaccino: i due erano stati visti spesso confabulare in disparte.
«Abbiamo trasmesso una relazione ai Nas dei carabinieri, che adesso effettueranno tutti gli approfondimenti necessari per ricostruire i fatti – spiega il direttore generale dell’Ulss 2, Francesco Benazzi –. Sui contenuti di quanto fin qui emerso, essendoci un’indagine in corso, non diciamo nulla. Saranno i Nas a fare piena luce sull’accaduto. Anche in quest’occasione vanno sottolineati lo scrupolo e l’attenzione del nostro personale, che ha immediatamente provveduto ad allertare la direzione in presenza di una situazione sospetta».
Redazione Nurse Times
- AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei
- Ceccarelli (COINA): “La super intramoenia divide la Lombardia, corsie veloci per i ricchi, cittadini lasciati soli”
- Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa
- Rsa in allarme: Regione autorizza Oss al posto degli infermieri. La Fials ricorre al Tar
- Tutte le novità del CCNL Sanità 2022-2024: 172,37 euro per tredici mensilità e arretrati medi attorno ai 1.200 euro
Lascia un commento