Home NT News Coronavirus, Puglia guida classifica degli accessi in terapia intensiva
NT News

Coronavirus, Puglia guida classifica degli accessi in terapia intensiva

Condividi
Coronavirus, Puglia in testa alla classifica degli accessi in terapia intensiva
Condividi

Gli ultimi dati diffusi dal ministero della Salute mostrano una mortalità superiore alle aspettative al Centro-Sud.

Secondo il report giornaliero del ministero della Salute di ieri (lunedì 12 aprile) la Puglia è la prima regione per nuovi ingressi nei reparti di terapia intensiva Covid con 22 pazienti ricoverati, mentre il numero complessivo dei degenti è 265. Il rapporto del Sistema di sorveglianza, aggiornato alla settimana 24-30 marzo e pubblicato ieri dal ministero, evidenzia poi un lieve incremento della mortalità in relazione all’aumento dell’incidenza dei contagi registrato nelle ultime settimane. I dati mostrano ancora una mortalità totale in linea con le aspettative nei comuni del Nord, mentre si registra una mortalità superiore alle aspettative al Centro-Sud.

L’andamento della mortalità giornaliera e settimanale nelle 33 città analizzate evidenzia tra le città del Nord una mortalità superiore alle aspettative solo a Torino, con 228 decessi totali osservati contro i 146 attesi, mentre nelle città del Centro-Sud la mortalità totale risulta più elevata nell’ultima settimana a Roma (610 osservati contro i 475 attesi), Napoli (250 osservati contro 184 attesi) e Bari (124 osservati contro i 50 attesi). Nel capoluogo pugliese la mortalità mostra il dato più elevato registrato dall’inizio della seconda ondata.

Al Centrosud si osserva inoltre un aumento in tutte le classi di età, con valori superiori alle aspettative, a eccezione della classe 75-84 anni, che rimane stabile. Al Nord i valori sono in lieve calo in tutte le classi di età, a eccezione degli over 85, che mostra dati stabili. Nella classe più giovane (0-64 anni), nonostante il calo, si registrano ancora valori superiori alle aspettative. I dati della mortalità relativi al periodo 1-15 marzo mostrano una mortalità lievemente superiore alle aspettative sia al Nord (+5%) sia al Centro-Sud (+7%). Nel periodo 1-15 marzo è stato registrato un eccesso statisticamente significativo a Torino (+24%), Brescia (+67%), Bologna (+29%), Ancona (+90%), Pescara (+33%), Campobasso (+87%), Napoli (+20%) e Bari (+84%).

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Diabete, anidride carbonica rivoluziona trattamenti endovascolari

Oggi, 14 novembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del...

CampaniaNT NewsRegionali

Napoli, mancano gli infermieri: chiuso il reparto di Urologia, chirurgia della tiroide e nefrologia del Vanvitelli

“Concomitante assenza di gran parte del personale afferente al reparto”. Con questa...