Home NT News Coronavirus, positivo morto durante i soccorsi: indagati 4 operatori del 118
NT NewsRegionaliSardegna

Coronavirus, positivo morto durante i soccorsi: indagati 4 operatori del 118

Condividi
Coronavirus, positivo morto durante i soccorsi: indagati 4 operatori del 118
Condividi

La tragedia è avvenuta per strada, mentre la vittima tentava di raggiungere a piedi un’ambulanza che avrebbe dovuto trasferirlo all’ospedale Santissima Trinità di Cagliari.

Ci sono i primi indagati per la morte di Carlo Lobina, il 65enne di Seui, positivo al Covid, deceduto sabato scorso mentre tentava di raggiungere a piedi un’ambulanza che lo avrebbe dovuto trasferire all’ospedale Santissima Trinità di Cagliari a seguito dell’aggravamento delle sue condizioni di salute. Il sostituto procuratore di Lanusei, Gualtiero Battisti, ha iscritto sul registro i quattro operatori del 118 che si erano occupati dell’intervento. Per tutti l’ipotesi di reato è omicidio colposo.

Il pm ha notificato agli indagati la facoltà di poter nominare un proprio consulente in vista dell’autopsia sul corpo della vittima, che sarà effettuata domani in una sala speciale, messa a disposizione dal Santissima Trinità, unico ospedale Covid di Cagliari. Anche la famiglia del 65enne ha indicato un proprio esperto, che parteciperà all’accertamento tecnico non ripetibile.

Sottoposti a un primo interrogatorio, i soccorittori del 118 hanno fornito al magistrato una versione non collimante con la ricostruzione dell’avvocato che difende i famigliari della vittima: nessuno avrebbe chiesto al paziente di raggiungere l’ambulanza a piedi (l’abitazione di Lobina è in una viuzza stretta e il mezzo non poteva passare): lo avrebbe deciso di sua iniziativa.

Gli stessi operatori avrebbero anche detto di non essersi accorti che l’uomo caduto a terra esanime a pochi metri dall’ambulanza fosse il paziente che avrebbero dovuto trasferire a Cagliari. Quando se ne sono resi conto, hanno tentato di rianimarlo con un messaggio cardiaco manuale, quindi senza defribillatore, ma per lui non c’era più nulla da fare.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: concorso per 27 posti da infermiere

L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...

NT NewsRegionaliVeneto

Mangia formaggio derivante da latte crudo: bimbo di un anno ricoverato in gravi condizioni

L’ingestione di un formaggio derivante da latte vaccino crudo e contaminato dal...

CittadinoNT NewsOncologiaRegionaliVeneto

Mappatura dei nei, Fondazione Melanoma: “Polemica sul Veneto rischia di indebolire la prevenzione”

Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma, prende posizione sulla recente polemica, partita...