Home Infermieri Normative Coronavirus, nuovo Dpcm sblocca concorsi in sanità di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna
NormativeNT News

Coronavirus, nuovo Dpcm sblocca concorsi in sanità di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna

Condividi
Autonomia differenziata, Conte scrive ai cittadini di Lombardia e Veneto
Condividi

Il Decreto recepisce e proroga alcune delle misure già adottate per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica.

Un nuovo Decreto del presidente del Consiglio, adottato ieri e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, recepisce e proroga alcune delle misure già adottate per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e ne introduce altre, dirette a disciplinare in modo unitario il quadro degli interventi e a garantire uniformità su tutto il territorio nazionale per l’attuazione dei programmi di profilassi.

Sblocco della sospensione dei concorsi in sanità in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna e cancellazione della sospensione dell’esame di abilitazione alla professione medica stabilito il 24 febbraio dal Miur. E ancora, limitazione alle sole malattie infettive soggette a notifica obbligatoria per la certificazione medica per la riammissione a scuola.
 
L’esame di abilitazione alla professione medica, che si sarebbe dovuto tenere il 28 febbraio 2020, era stato infatti rinviato dal Miur a causa dello stop all’attività universitaria in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Essendo venuto meno lo stop, ora si attende la nuova data da parte del Miur. Per approfondire, consulta il Dpcm allegato.

Redazione Nurse Times

ALLEGATO: Decreto del presidente del Consiglio

Segui l’evoluzione dell’epidemia in tempo reale

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
MediciNT News

Medicina senza test: niente boom di iscritti nel primo anno. Il 70% sono donne

Con il “semestre aperto” 2025/26 si fermano a circa 54mila le immatricolazioni...

NT News

Caos al CDC: dimissioni e proteste dopo la nomina del no vax O’Neill, il ‘non medico’ voluto dalla politica

Lo avevamo scritto nel nostro precedente articolo, la nomina di Jim O’Neill...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
InfermieriNormativeNT News

Paziente muore in ospedale, familiari assaltano i medici: decisione della Cassazione

La Cassazione (sent. n. 29684/2025, 25 agosto) conferma gli arresti domiciliari: motivi,...

Violenza sugli operatori sanitari, Cicia (Opi Salerno) ribadisce: “Rispetta chi ti aiuta”
CampaniaNT NewsO.S.S.Regionali

Cicia (Opi Salerno) su assistente infermiere: «supporto concreto, non sostituzione»

Riceviamo e pubblichiamo la nota del presidente Opi di Salerno, dott. Cosimo...