Home NT News Coronavirus: morta operatrice socio-sanitaria del Cto di Careggi
NT NewsRegionaliToscana

Coronavirus: morta operatrice socio-sanitaria del Cto di Careggi

Condividi
Coronavirus: morta operatrice socio-sanitaria del Cto di Careggi
Condividi

Il cordoglio di Fp Cgil Firenze: “L’ennesimo prezzo che tutta la comunità sanitaria sta pagando davanti a questa battaglia”


Un’altra donna è caduta lottando in prima linea contro il Coronavirus. Si tratta di Serena, una operatrice socio-sanitaria di 51 anni che lavorava alla traumatologia del Cto dell’ospedale di Careggi.

“Esprimiamo cordoglio, grande dolore e grande rispetto nei confronti di una lavoratrice apprezzata e stimata per la sua professionalità e la sua umanità da tutti i suoi colleghi e colleghe – commenta la Cgil – Purtroppo questa brutta malattia, che tanta sofferenza sta portando dentro e fuori le strutture sanitarie, le ha tolto la vita e l’ha strappata alla sua famiglia, alla quale va la nostra vicinanza”.

Serena si trovava a casa malata ed era seguita dai medici a distanza. La situazione clinica è precipitata pochi giorni fa, sino al decesso avvenuto lo scorso 30 novembre.

Le commemorazioni

Intanto i colleghi di reparto di Serena hanno deciso che osserveranno un minuto di silenzio in ricordo della donna. E cordoglio per l’accaduto è stato espresso dalla direzione dell’ospedale. Anche la Cgil, cui era iscritta Serena, sta preparando alcune iniziative di ricordo e solidarietà.

“La scomparsa di Serena è l’ennesimo prezzo che tutta la comunità sanitaria sta pagando davanti a questa battaglia – aggiunge la Cgil – Una comunità fatta di professioniste e professionisti, ma prima ancora di persone che, pur sapendo di svolgere un lavoro che più di altri li porta a essere esposti, non si sono mai tirate indietro e fino all’ultimo si impegnano con professionalità sul proprio posto di lavoro per assistere i pazienti”.

“Mi unisco sentitamente al cordoglio per la scomparsa di Serena, l’operatrice socio-sanitaria caduta a 51 anni mentre combatteva in prima linea la battaglia contro il Covid – dichiara la consigliera regionale della Lega Elisa Tozzi -.

A lei e a tutte le Oss, le infermiere, i medici e il personale impegnato sul campo, a Careggi come in tutti gli altri ospedali toscani, voglio esprimere con forza, ancora una volta, la mia gratitudine e riconoscenza”.

I dati del Covid a Careggi


Sono 260 i dipendenti dell’azienda ospedaliero universitaria di Careggi risultati positivi al coronavirus tra il 5 ottobre e il 27 novembre scorso, tra cui anche 68 medici, 96 infermieri e 50 operatori socio sanitari.

Cinquantaquattro dei dipendenti positivi al coronavirus era in servizio in area Covid, 191 in aree no-Covid e 15 al pronto soccorso. Tra i reparti più colpiti, quello delle degenza traumatologica, dove si sono registrati 18 casi.

Seguono il pronto soccorso (15 casi) e la chirurgia d’urgenza cardiovascolare e trapianti (11 casi).

Fonte: FirenzeToday

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...