Home NT News Vaccinazione operatori sanitari, Andreula (Opi Bari) sul presunto obbligo in Puglia: “Sanzione di 500 euro? Minaccia inacettabile”
NT NewsPugliaRegionali

Vaccinazione operatori sanitari, Andreula (Opi Bari) sul presunto obbligo in Puglia: “Sanzione di 500 euro? Minaccia inacettabile”

Condividi
Vaccinazione operatori sanitari, Andreula (Opi Bari) sul presunto obbligo in Puglia: "Sanzione di 500 euro? Minaccia inacettabile"
Condividi

Il presidente dell’Ordine provinciale degli infermieri è tornato sullo spinoso argomento nel corso di un intervento a Radio24.

In Puglia tiene ancora banco la questione del presunto obbligo di vaccinazione antinfluenzale per il personale sanitario. Dopo aver espresso la propria opinione attraverso un comunicato congiunto, sottoscritto insieme ai colleghi di altri Ordini provinciali (BAT e Brindisi), Saverio Andreula, presidente di Opi Bari, è tornato sull’argomento nel corso di un intervento a Radio24.

Ribadito il concetto secondo cui l’imposizione di un eventuale obbligo è coperto da riserva statale, e non spetta dunque alla Regione decidere in merito, Andreula ha parlato della sanzione di 500 euro che andrebbe a colpire chi non ottempera: “Premesso che siamo stati tra i primi a sollecitare l’applicazione della circolare ministeriale che consiglia in maniera pedissequa la vaccinazione di tutti gli operatori sanitari, ci sembra che l’applicazione di una sanzione amministrativa a danno di chi non si vaccina sia una forzatura, una minaccia inaccettabile sul piano professionale”.

Il presidente di Opi Bari ha poi ribadito il principio di salvaguardia degli interessi degli assistiti: “Siamo perfettamente d’accordo con qualsiasi disposizione assunta nell’interesse del cittadino di cui ci prendiamo cura. Al momento non esiste alcun obbligo giuridico di vaccinazione. Qualora tale obbligo fosse introdotto, ovviamente lo rispetteremmo. In caso contrario, continueremo a promuovere campagne di comunicazione finalizzate a sostenere il principio dell’obbligatorietà. Aggiungo che un infermiere potrebbe essere impossibilitato, per un motivo qualsiasi, a vaccinarsi. In tal caso, così come nel caso in cui si rifiuti di vaccinarsi, la nostra raccomandazione sarebbe quella di non operare a stretto contatto con i pazienti”.

Chiusura dedicata alle campagne di comunicazione del Governo: “Il ministero della Salute fornisce indicazioni specifiche e informazioni sul tema delle vaccinazioni. Sul sito del ministero sono anche riportate le circolari contenenti raccomandazioni in merito. Tra queste figura proprio quella sull’obbligatorietà. Cito testualmente: ‘Per quanto riguarda gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie che operano a contatto con i pazienti e con gli anziani istituzionalizzati nelle strutture residenziali di lungodegenza, la vaccinazione è fortemente raccomandata nella prospettiva di un’iniziativa legislativa che la renda obbligatoria’. Più chiaro di così…”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...