Home NT News Coronavirus, le raccomandazioni del ministero sui vaccini aggiornati contro le varianti Omicron
NT News

Coronavirus, le raccomandazioni del ministero sui vaccini aggiornati contro le varianti Omicron

Condividi
Sanitari no vax sospesi anche se guariti dal Covid: ministero Salute risponde a Fnomceo e ribadisce obbligo vaccinale
A nurse prepares a shot of the Pfizer-BioNTech COVID-19 vaccine at Guy's Hospital in London, Tuesday, Dec. 8, 2020, as the U.K. health authorities rolled out a national mass vaccination program. U.K. regulators said Wednesday Dec. 9, 2020, that people who have a “significant history’’ of allergic reactions shouldn’t receive the new Pfizer/BioNTech vaccine while they investigate two adverse reactions that occurred on the first day of the country’s mass vaccination program. (AP Photo/Frank Augstein, Pool)
Condividi

Emanata una circolare riguardante le versioni adattate di Comirnaty e Spikevax.

Dopo il via libera dell’Aifa all’uso dei vaccini anti-Covid aggiornati contro le varianti Omicron, il ministero della Salute ha emanato una circolare sull’uso dei vaccini a m-RNA nella formulazione bivalente Original / Omicron BA.1 nell’ambito campagna vaccinale contro il virus.

Dal ministero sottolineano che tale formulazione dei due vaccini a m-RNA, Comirnaty e Spikevax, è raccomandata prioritariamente:

  • a coloro che sono ancora in attesa di ricevere la seconda dose di richiamo, in base alle raccomandazioni e le tempistiche già previste per la stessa, includendo anche operatori sanitari, operatori e ospiti delle strutture residenziali per anziani e donne in gravidanza;
  • a tutti i soggetti di età uguale o superiore a 12 anni ancora in attesa di ricevere la prima dose di richiamo, indipendentemente dal vaccino utilizzato per il completamento del ciclo primario, con le tempistiche già previste per la stessa.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LombardiaNT NewsRegionali

Emergenza dimissioni al San Matteo – 18 unità solo a settembre

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Fials La FIALS San Matteo denuncia con estrema...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Trapianti di rene, si va verso un organo “universalmente compatibile”?

Di seguito un approfondimento sul tema a cura di Pazienti.it. Un rene capace...

CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Formazione universitaria infermieristica: da ostacolo percepito a leva strategica per la sanità del futuro

L’infermieristica è una disciplina autonoma, fondata su un sapere scientifico, metodologico e...