Home Regionali Campania Coronavirus, gli Opi campani al governatore De Luca: “Non ci lasci soli”.
CampaniaNT NewsRegionali

Coronavirus, gli Opi campani al governatore De Luca: “Non ci lasci soli”.

Condividi
Coronavirus, Nursind Teramo: "Mancano i DPI per i dipendenti".
Condividi

Di seguito l’appello con cui il presidente del Coordinamento regionale, Ciro Carbone, e i presidenti degli Ordini provinciali (Cosimo Cicia – Salerno, Gennaro Mona – Salerno, Rocco Cusano – Avellino, Massimo Procaccini – Benevento) chiedono di rimediare alla mancanza di dispsitivi di protezione individuale.

Egregio Governatore De Luca,
siamo i presidenti degli Ordini delle professioni infermieristiche della Campania e, con la presente, LE scriviamo a nome dei 42.000 infermieri e infermieri pediatrici della regione CAMPANIA, che tra ospedale e territorio sono in prima linea contro questo “nemico invisibile” chiamato CORONAVIRUS.

Sono sempre quelli che operano in prima linea a farne le spese e così, ancora una volta, gli infermieri lamentano l’assenza di qualsiasi tutela, a cominciare dalla quella dei necessari DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE. Nelle ultime ore tantissimi infermieri ci stanno contattando, lamentandone la mancanza.

                                                             NON C’È PIÙ TEMPO    

Caro Governatore, in questa difficilissima situazione ci sentiamo di affermare che gli INFERMIERI e gli INFERMIERI PEDIATRICI, come tutti gli altri professionisti sanitari, NON DEVONO, e NON POSSONO essere lasciati soli. Essi stanno dando l’ennesima prova di grandissimo senso di responsabilità, ricevendo unanime riconoscimento di attaccamento alla professione.

POSSIAMO SCONFIGGERE IL CORONAVIRUS, DOBBIAMO!!!
CE LA FAREMO, ma con le GIUSTE PROTEZIONI.
CHIEDIAMO AD ALTA VOCE GLI INDISPENSABILI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE.

Redazione Nurse Times

Segui l’evoluzione dell’epidemia in tempo reale

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Emergenza parto in casa: la piccola battezzata Camilla in omaggio all’infermiera del 118

Nella mattinata del 16 luglio 2025, Castel d’Ario è stata teatro di...

CittadinoEsami strumentaliNT NewsOncologia

CPRE, la tecnica endoscopica che rivoluziona la diagnosi e la cura delle vie biliari e del pancreas

La colangio-pancreatografia retrograda endoscopica è oggi una procedura essenziale nella gastroenterologia: diagnostica...

Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: concorso per 18 posti da infermiere

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto un concorso pubblico, per titoli...