Ieri la presentazione alla stampa. Presente anche il ministro Speranza.
“Il vaccino ci salva la vita. Vacciniamoci contro il Covid-19”. È questo il messaggio della nuova campagna ideata dalla Fnomceo (Federazione nazionale degli Ordini dei medici) per promuovere la vaccinazione contro il coronavirus. L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio del ministero della Salute, oltre che attraverso manifesti 6×3 in affissione nelle città che aderiranno, sarà diffusa anche sui i canali social, con immagini e brevi clip video.
La campagna è stata presentata alla stampa nella sede del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, a Roma, alla presenza del presidente Fnomceo, Filippo Anelli, e di quello del Cnog, Carlo Verna, a sottolineare l’importanza di un’azione comune e sinergica nell’informazione sulla salute. Hanno partecipato, inoltre, il ministro della Salute, Roberto Speranza e il direttore della Comunicazione e rapporti internazionali del ministero della Salute, Sergio Iavicoli.
Le immagini fotografiche color seppia che campeggiano sui poster evocano malattie ed epidemie del passato, come il vaiolo, che ha mietuto 300 milioni di vittime solo nel XX secolo. Malattie sconfitte o addirittura eradicate dalla diffusione delle pratiche vaccinali.
“Con la campagna – ha commentato Anelli – abbiamo voluto rammentare l’esempio della difterite e delle terribili epidemie da vaiolo, per ricordare a tutti come la vaccinazione sia una conquista della scienza al servizio dell’umanità e abbia permesso di porre fine a malattie mortali o invalidanti. Come è accaduto in passato per queste malattie, oggi il vaccino contro il Covid-19 ci permetterà di tutelare la vita e la salute di tutti e di uscire finalmente dall’incubo pandemico. Quindi, come medico e cittadino, l’invito che faccio a tutti è di non avere timore, di affidarsi alla scienza e di vaccinarsi”.
Redazione Nurse Times
- AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei
- Ceccarelli (COINA): “La super intramoenia divide la Lombardia, corsie veloci per i ricchi, cittadini lasciati soli”
- Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa
- Rsa in allarme: Regione autorizza Oss al posto degli infermieri. La Fials ricorre al Tar
- Tutte le novità del CCNL Sanità 2022-2024: 172,37 euro per tredici mensilità e arretrati medi attorno ai 1.200 euro
Lascia un commento