Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ribadisce l’importanza di una sufficiente copertura vaccinale.
Secondo la valutazione del rischio Covid aggiornata dall’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), nei prossimi mesi aumenterà la percentuale di casi tra i bambini. “Interventi come il distanziamento, prevenire gli assembramenti, l’igiene e una migliore ventilazione rimarranno essenziali per prevenire la trasmissione negli ambienti scolastici”, si legge nel documento.
Nella stessa valutazione si sottolinea inoltre che da qui a novembre ci sarà un alto rischio di aumento dei contagi e dei morti per i Paesi europei che non hanno ancora raggiunto una sufficiente copertura vaccinale nella loro popolazione totale. Finora soltanto il 61% della popolazione totale in Europa (Ue e Spazio economico europeo) è stato completamente vaccinato, e solo in tre Paesi (Malta, Portogallo e Islanda) la percentuale supera il 75% della popolazione totale.
L’Ecdc, infine, raccomanda la vaccinazione contro l’influenza stagionale, in particolare per soggetti vulnerabili e operatori sanitari: “Sarà fondamentale per attenuare nei prossimi mesi l’impatto sulle persone e sui sistemi sanitari della potenziale co-circolazione dei due virus”.
Redazione Nurse Times
- Nitag, Bellavite risponde alle critiche sulla sua nomina: “Non sono un no vax, ma alcuni vaccini sono inutili. Il Green Pass? Un imbroglio”
- Legge di Bilancio, previsto stanziamento fino a 2 miliardi per rafforzare il Ssn: nuove assunzioni e stop ai medici gettonisti
- West Nile, ministero Salute: “Atteso picco nelle prossime settimane”
- Dalla Campania alla Florida per curare un tumore al cervello con la cyberknife: la storia della piccola Jenny
- Pressione sanguigna, sviluppato nuovo misuratore indossabile: si applica alla pelle come una benda
Lascia un commento