Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ribadisce l’importanza di una sufficiente copertura vaccinale.
Secondo la valutazione del rischio Covid aggiornata dall’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), nei prossimi mesi aumenterà la percentuale di casi tra i bambini. “Interventi come il distanziamento, prevenire gli assembramenti, l’igiene e una migliore ventilazione rimarranno essenziali per prevenire la trasmissione negli ambienti scolastici”, si legge nel documento.
Nella stessa valutazione si sottolinea inoltre che da qui a novembre ci sarà un alto rischio di aumento dei contagi e dei morti per i Paesi europei che non hanno ancora raggiunto una sufficiente copertura vaccinale nella loro popolazione totale. Finora soltanto il 61% della popolazione totale in Europa (Ue e Spazio economico europeo) è stato completamente vaccinato, e solo in tre Paesi (Malta, Portogallo e Islanda) la percentuale supera il 75% della popolazione totale.
L’Ecdc, infine, raccomanda la vaccinazione contro l’influenza stagionale, in particolare per soggetti vulnerabili e operatori sanitari: “Sarà fondamentale per attenuare nei prossimi mesi l’impatto sulle persone e sui sistemi sanitari della potenziale co-circolazione dei due virus”.
Redazione Nurse Times
- Istituto Assistenza Anziani di Verona: selezione pubblica per incarichi da infermiere
- Alzheimer, Cassazione: “Retta della Rsa è tutta a carico del Ssn”
- Aosta, medico usa una Tac per salvare la gatta caduta dal sesto piano: Usl avvia indagine interna
- Addio a Emma Carli: guidò l’Ipasvi dal 1994 al 2000. Il ricordo della Fnopi
- Uil Fpl Massa Carrara: “Oss utilizzati come infermieri in sala operatori al Monsterio”. La replica: “Non è vero”
Lascia un commento