Ieri la presentazione alla stampa. Presente anche il ministro Speranza.
“Il vaccino ci salva la vita. Vacciniamoci contro il Covid-19”. È questo il messaggio della nuova campagna ideata dalla Fnomceo (Federazione nazionale degli Ordini dei medici) per promuovere la vaccinazione contro il coronavirus. L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio del ministero della Salute, oltre che attraverso manifesti 6×3 in affissione nelle città che aderiranno, sarà diffusa anche sui i canali social, con immagini e brevi clip video.
La campagna è stata presentata alla stampa nella sede del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, a Roma, alla presenza del presidente Fnomceo, Filippo Anelli, e di quello del Cnog, Carlo Verna, a sottolineare l’importanza di un’azione comune e sinergica nell’informazione sulla salute. Hanno partecipato, inoltre, il ministro della Salute, Roberto Speranza e il direttore della Comunicazione e rapporti internazionali del ministero della Salute, Sergio Iavicoli.
Le immagini fotografiche color seppia che campeggiano sui poster evocano malattie ed epidemie del passato, come il vaiolo, che ha mietuto 300 milioni di vittime solo nel XX secolo. Malattie sconfitte o addirittura eradicate dalla diffusione delle pratiche vaccinali.
“Con la campagna – ha commentato Anelli – abbiamo voluto rammentare l’esempio della difterite e delle terribili epidemie da vaiolo, per ricordare a tutti come la vaccinazione sia una conquista della scienza al servizio dell’umanità e abbia permesso di porre fine a malattie mortali o invalidanti. Come è accaduto in passato per queste malattie, oggi il vaccino contro il Covid-19 ci permetterà di tutelare la vita e la salute di tutti e di uscire finalmente dall’incubo pandemico. Quindi, come medico e cittadino, l’invito che faccio a tutti è di non avere timore, di affidarsi alla scienza e di vaccinarsi”.
Redazione Nurse Times
- Medico si addormenta in servizio al Pronto Soccorso di Cerignola: emergono gravi criticità
- “Geni Jolie”: mastectomia bilaterale o asportazione di tube e ovaie sono salvavita anche in chi ha già un tumore al seno
- Habemus Papam: fumata bianca annuncia l’elezione del nuovo Papa nel Conclave 2025
- Riabilitazione neuromotoria di alta specialità e tecnologia robotica: Maugeri driver di innovazione e umanizzazione delle cure
- Palermo, medico denuncia il “reparto degli orrori”: interventi inutili e cartelle falsificate al Civico
Lascia un commento