Home NT News Coronavirus, arrivano in Italia le prime 47mila dosi di vaccino Moderna
NT News

Coronavirus, arrivano in Italia le prime 47mila dosi di vaccino Moderna

Condividi
Coronavirus, arrivano in Italia le prime 47mila dosi di vaccino Moderna
epa08931947 Registerd Nurse Stacey Lane displays a vial of the Covid-19 vaccine shot manufactured by Moderna, after she delivered shots to Police Chief Willam Brooks and Fire Chief George Morrice, at the Norwood Public Safety Complex in Norwood, Massachusetts, USA, 11 January 2021, on the first day for first responders to receive vaccinations in Massachusetts as part of the state wide rollout of the COVID-19 doses. EPA/CJ GUNTHER
Condividi

Il Governo ipotizza la distribuzione solo tra le Regioni col più alto numero di somministrazioni, dando la precedenza a over 80 e docenti.

Oggi è previsto l’arrivo in Italia delle prime 47mila dosi di vaccino Moderna. Lo stock giungerà a Roma e sarà portato all’Istituto Superiore di Sanità, per poi essere spedito alle Regioni. Trattandosi di un carico piuttosto esiguo, il Governo sta valutando la possibilità di distribuirlo solo tra le Regioni più virtuose, cioè quelle che viaggiano più spedite con le somministrazioni.

Un’altra ipotesi è aprire la prima fase della campagna di vaccinazione agli over 80, per limitare i decessi e gli ingressi in terapia intensiva, e ai docenti, per far ripartire quanto prima la scuola in presenza in sicurezza. Al momento le inoculazioni coinvolgono solo operatori sanitari e Rsa

Ieri il commissario straordinario all’emergenza Covid, Domenico Arcuri, ha ribadito che entro la fine di marzo 6 milioni di italiani saranno vaccinati, ed entro la fine dell’anno il nostro Paese potrà contare su 60 milioni di dosi tra Pfizer e Moderna, sufficienti a proteggere 30 milioni di persone. Al momento non ci sarebbero problemi per l’approvvigionamento delle dosi, grazie all’accordo siglato dall’Unione Europea con le due case farmaceutiche americane per il raddoppio delle forniture previste nel 2021.

Senza dimenticare l’arrivo imminente del vaccino di AstraZeneca, la cui commercializzazione dovrebbe essere autorizzata dall’Ema entro la fine di gennaio. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha annunciato la disponibilità dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta a essere protagonisti della campagna vaccinale «quando avremo a disposizione un numero di vaccini molto alto».

Intanto la Germania ha ricevuto ieri il primo lotto di farmaci Moderna. Il ministro della Salute, Jens Spahn, ha chiarito non si potrà scegliere il vaccino che si preferisce: le dosi sono troppo limitate, per uno scenario del genere. Stando al piano reso noto dal Governo tedesco, Moderna dovrà consegnare 3 milioni di dosi entro la fine del trimestre e 50 milioni entro la fine del 2021.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Emergenza sicurezza al Pronto Soccorso di Lamezia Terme: OPI Catanzaro sollecita intervento immediato

OPI Catanzaro lancia l’allarme su aggressioni al Pronto Soccorso di Lamezia Terme...

Nuovo registro professionale Unico Nazionale per gli OSS: Un Passo Cruciale per la Professione dell’Assistenza
NT NewsO.S.S.

Nasce il registro Nazionale degli Operatori Socio-Sanitari “Professionisti dell’Assistenza”

Migep e Stati Generali: “Un Nuovo Progetto per gli Operatori Socio-Sanitari” Viviamo...

InfermieriNormativeNT News

Aran chiarisce pause sul lavoro e buoni pasto per i dipendenti pubblici

Con il parere del 14 ottobre 2024, l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale...

Hpv, l’importanza del vaccino
CittadinoEsami di laboratorioNT News

Test salivare rivoluzionario per la diagnosi precoce dei tumori orofaringei da HPV

Una semplice analisi della saliva messa a punto dall’IEO promette di anticipare...