Home NT News Coronavirus, a Oristano si muore in Pronto soccorso
NT NewsRegionaliSardegna

Coronavirus, a Oristano si muore in Pronto soccorso

Condividi
Coronavirus, a Oristano si muore in Pronto soccorso
Condividi

Situazione fuori controllo all’ospedale San Martino, dove decine di pazienti stazionano per ore al piano terra in attesa di un letto.

E’ davvero drammatica la situazione al Pronto soccorso dell’ospedale San Martino di Oristano. Se ai piani superiori si lavora a scartamento ridotto per la carenza di personale (o non si lavora affatto, come nel caso del reparto di Medicina, ancora chiuso e in attesa della conclusione della sanificazione dopo il focolaio delle scorse settimane), al piano terra il sistema è completamente fuori controllo.

Come rivelato da La Nuova Sardegna, nella giornata di domenica ben trenta pazienti stazionavano in spazi che abitualmente ne ospitano una decina. E una ventina di questi era lì da più di un giorno, in attesa di capire quando sarebbe finita l’odissea. Senza altri reparti che li possano ospitare, sono ormai seguiti da due medici e quattro infermieri in turno di giorno, da un medico e quattro infermieri in turno di notte. A conti fatti, un medico per trenta pazienti.

Al Pronto soccorso, in attesa di un letto in un altro reparto, si comincia anche a morire. È successo ad alcuni pazienti arrivati già in condizioni molto critiche e probabilmente col destino già segnato. Ma intanto è successo. Tutto questo perché l’ospedale di Bosa, dove gli ordini di servizio chiedevano di mandare i pazienti, è già saturo e non può accogliere altri malati. Così il numero delle persone ospitate al Pronto soccorso è cresciuto ora dopo ora, con i medici che dagli altri reparti portavano le barelle al piano terra per evitare di far trascorrere ore di attesa in sedia a rotelle a chi aveva bisogno di un letto.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Emergenza parto in casa: la piccola battezzata Camilla in omaggio all’infermiera del 118

Nella mattinata del 16 luglio 2025, Castel d’Ario è stata teatro di...

CittadinoEsami strumentaliNT NewsOncologia

CPRE, la tecnica endoscopica che rivoluziona la diagnosi e la cura delle vie biliari e del pancreas

La colangio-pancreatografia retrograda endoscopica è oggi una procedura essenziale nella gastroenterologia: diagnostica...

Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: concorso per 18 posti da infermiere

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto un concorso pubblico, per titoli...