Home NT News Coronavirus, 58 studi clinici sui vaccini nel mondo: 7 sono in fase 3
NT News

Coronavirus, 58 studi clinici sui vaccini nel mondo: 7 sono in fase 3

Condividi
Coronavirus, 58 studi clinici sui vaccini nel mondo: 7 sono in fase 3
Condividi

I dati presentati nella nuova infografica prodotta dal gruppo di lavoro “Trial Clinici” dell’Iss.

Sono 58 gli studi in corso sui vaccini anti-Covid nel mondo, di cui sette arrivati alla fase 3, mentre per le terapie sono 1.836, e in questo caso ha raggiunto la fase 3 il 16%. In Italia sono invece 63 gli studi interventistici condotti (45 autorizzati dall’Aifa), di cui il 92% con uno scopo terapeutico e l’8% con uno scopo preventivo. Questi i dati presentati nella nuova infografica prodotta dal gruppo di lavoro “Trial Clinici” dell’Iss (vedi sotto), aggiornata al 14 settembre, che in questo numero si arricchisce della descrizione dello studio del vaccino italiano GRAd-COV2.

In tutto il mondo la pandemia da Covid-19 ha avuto un enorme impatto sulla ricerca clinica, con un’accelerazione e una semplificazione senza precedenti dei processi autorizzativi da parte delle agenzie regolatorie e un aumento esponenziale delle sperimentazioni registrate sui database internazionali. Dall’esigenza di avere una visione globale e critica delle sperimentazioni cliniche in corso è nato il progetto “Trial Clinici” dell’Istituto Superiore di Sanità, che esegue la mappatura e il monitoraggio periodico di studi per la prevenzione e il trattamento dell’infezione da SARS-CoV-2. I dati raccolti vengono presentati con un’infografica che propone in due diapositive separate la situazione nazionale e quella mondiale.

Per gli studi relativi a farmaci, biologici, plasma da convalescenti o plasma iperimmune vengono consultate e integrate le informazioni pubblicamente accessibili dal portale dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) – a cui è stato affidato il compito di valutare tutte le sperimentazioni cliniche sui medicinali per pazienti con Covid-19 (Decreto Legge Cura Italia, art. 17) – e dal portale ClinicalTrials.gov del National Institutes of Health statunitense. Per gli studi sui vaccini vengono consultate le informazioni pubblicamente accessibili dal sito web dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) alla pagina “Draft landscape of COVID-19 candidate vaccines” e dal portale della McMaster University “COVID-clinical trial-tracker”.

Infografica:
Studi interventistici per l’emergenza COVID-19. Aggiornamento al 14 settembre 2020 + Lista interventi. Aggiornamento al 14 settembre 2020
Nota metodologica

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...