Home Regionali Calabria Corigliano-Rossano (Cosenza), giovane morto in attesa di un’ambulanza attrezzata per persone obese: 5 medici indagati
CalabriaNT NewsRegionali

Corigliano-Rossano (Cosenza), giovane morto in attesa di un’ambulanza attrezzata per persone obese: 5 medici indagati

Condividi
Corigliano-Rossano (Cosenza), giovane morto in attesa di un'ambulanza attrezzata per persone obese: 5 medici indagati
Condividi

Il 29enne Eugenio Bisogni Plastina è probabilmente deceduto a causa di un infarto, ma il suo calvario era iniziato giorni prima per un ascesso dentale. I reati ipotizzati sono quelli di responsabilità medica e omicidio colposo in concorso.

Sono cinque i medici indagati per la morte di Eugenio Bisogni Plastina, 29enne di Corigliano deceduto al Pronto soccorso dell’ospedale Nicola Giannettasio di Rossano, dopo aver atteso invano l’arrivo di una ambulanza attrezzata per persone obese che lo trasferisse all’ospedale di Cosenza. La Procura di Castrovillari ha aperto un fascicolo a seguito della denuncia da parte dei famigliari (moglie, genitori e sorella), che vogliono fare luce su eventuali responsabilità per la lunga trafila a cui il loro congiunto fu sottoposto.

L’iscrizione nel registro degli indagati, effettuata anche per consentire l’esame autoptico, riguarda un medico del Pronto soccorso di Corigliano, due medici del Pronto soccorso di Rossano, il medico di base della vittima e l’odontoiatra a cui Plastina si era rivolto per un problema dentale. Il giovane paziente è infatti morto per quello che si sospetta essere stato un infarto, ma il suo calvario era iniziato giorni prima, per un ascesso dentale causato da infezione.

Si era pertanto recato dapprima al Pronto soccorso dell’ospedale Guido Compagna di Corigliano, poi a quello del Nicola Giannettasio di Rossano. La prima visita si sarebbe conclusa con la prescrizione di una bombola d’ossigeno da parte dei medici. La seconda sarebbe avvenuta perché il malessere non sarebbe scomparso.

Ora il pm Luca Primicerio vuole capire se sussista una correlazione non solo tra il decesso e il ritardo dell’arrivo dell’ambulanza con una barella idonea al peso del paziente, ma anche se vi siano eventuali responsabilità dei medici che lo hanno visitato in quei giorni. I reati ipotizzati sono quelli di responsabilità medica e omicidio colposo in concorso.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram –   https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –   https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –   https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –   https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...