Home NT News Convegno Slow Nursing 2020: “Essere o non essere infermiere: la cura della professione”
NT News

Convegno Slow Nursing 2020: “Essere o non essere infermiere: la cura della professione”

Condividi
Convegno Slow Nursing 2020: “Essere o non essere infermiere: la cura della professione”
Condividi

L’evento è in programma il 7 marzo a Mestre. Di seguito l’invito a cura del coordinatore Luciano Urbani.

Cari amici, questo è un invito a partecipare al VI° Convegno del Laboratorio di pensiero Slow Nursing, in programma il 7 marzo 2020 a Mestre (vedi allegato). Ma perché partecipare? Perché è una occasione per portare un contributo a una discussione libera e franca sul tema della cura e della società.

È questa una possibilità di dialogo unica nel panorama attuale. Infatti emerge una domanda: c’è bisogno di un nuovo illuminismo? Ebbene, sembra sia ormai indispensabile “illuminare” la mente degli uomini, distratti da notizie false e convinzioni senza fondamento scientifico.

Strumenti indispensabili sono l’esercizio della critica e della ragione, non fermarsi alla superficie, ma praticare il dubbio per ricercare la verità. Ma la sola illuminazione non è sufficiente, se non viene completata da una conseguente scelta a un comportamento etico.

Vi invito quindi a scrivere qualche pensiero, riflessione, ispirazione, suggerimento, suggestione, provocazione, utile per la discussione, che verrà inserito negli Atti 2020. In più, quest’anno si aggiunge la sessione “Mi ricordo”, per brevi tracce di memoria del proprio vissuto ed esperienze sulla cultura, la cura della salute e la società.

Questo lo spot del convegno 2020: https://youtu.be/14RHHT4QpU4.

È possibile inviare il contributo per la discussione prima del convegno, ma anche dopo il convegno, entro maggio 2020. Questo il link agli Atti 2019 appena completato con la preziosa presentazione del professor Davide Spanio: https://www.inferweb.net/Mestre%202019/ATTI%20%20CONVEGNO%20SLOW%20NURSING%202019%20PDF.pdf

Nel sito ci sono tutti gli atti, audio e video dal 2014 a oggi (https://www.inferweb.net/index.htm).

Luciano Urbani
Coordinatore Slow Nursing

ALLEGATO: Convegno Slow Nursing 2020 – Locandina

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...