Home NT News Baroni (M5S): “Caso Novartis in Grecia conferma l’importanza del nostro Sunshine Act”
NT News

Baroni (M5S): “Caso Novartis in Grecia conferma l’importanza del nostro Sunshine Act”

Condividi
Baroni (M5S): “Caso Novartis in Grecia conferma l’importanza del nostro Sunshine Act”
Condividi

Il deputato pentastellato si augura che l’iter parlamentare della legge sulla sanità trasparente proceda spedito.

“L’ennesimo, gravissimo, presunto episodio internazionale di corruzione tramite le consulenze in ambito sanitario conferma l’importanza e l’efficacia in termini di prevenzione di una legge come quella che in Italia sta completando il suo iter parlamentare: ‘Sanità Trasparente’, già approvata alla Camera”. Lo dichiara lo psicologo clinico Massimo Enrico Baroni, deputato del Movimento 5 Stelle in commissione Affari sociali alla Camera. 

“È notizia di queste ore – prosegue Baroni – che il colosso farmaceutico Novartis avrebbe corrotto migliaia di medici in Grecia pur di far prescrivere i suoi prodotti. Ovviamente a scapito dei pazienti, che sarebbero stati meri oggetti di una strategia di marketing aggressiva e incurante delle reali necessità di cura. Se il legislatore greco avesse approvato una legge come il nostro Sunshine Act, semplicemente il fatto non sarebbe avvenuto. La proposta di legge di cui sono primo firmatario prevede infatti sanzioni di pari a 20 volte l’omessa dichiarazione dei trasferimenti di valore da parte delle imprese produttrici verso gli operatori della salute”. 

E ancora: “In sostanza, per Novartis sarebbe stato molto pericoloso, e comunque non conveniente, tenere nascoste le erogazioni ‘legali’ nei confronti dei medici greci. Dunque le avrebbe rese note. Così facendo, avrebbe consentito al database pubblico che contiene ogni trasferimento di valore di registrare le forti distorsioni, con conseguenze facilmente immaginabili: allerta dei media e delle associazioni dei pazienti, con la possibilità per chiunque di approfondire la reale necessità di quelle sovraprescrizioni. La totale trasparenza delle relazioni di vantaggio in ambito scientifico è il migliore anticorpo ai conflitti d’interesse, che sono il brodo di coltura della corruzione. Mi auguro dunque che l’iter di ‘Sanità Trasparente’ al Senato proceda spedito e che questa legge possa rappresentare un modello per altri Paesi in Europa e nel mondo, per la sua efficacia deterrente nei confronti di business oscuri in sanità”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...