Home NT News UE approva primo farmaco per contrastare l’epatite D
NT News

UE approva primo farmaco per contrastare l’epatite D

Condividi
UE approva primo farmaco per contrastare l’epatite D
Condividi

Arriva il primo farmaco indirizzato a contrastare l’epatite D. La Commissione Europea concede lo approva: si tratta del bulevirtide (in precedenza conosciuto anche come Myrcludex B). Il farmaco è stato sviluppato da ricercatori della facoltà medica di Heidelberg, del DZIF e dell’ospedale universitario di Heidelberg in collaborazione con altri istituti.

“I risultati di questo studio suggeriscono che il bulevirtide è un trattamento promettente per l’infezione cronica da HDV e che la combinazione di bulevirtide e peg-IFN-alfa ha il potenziale per curare la coinfezione da HBV / HDV in alcuni pazienti”, ha detto il prof. Heiner Wedemeyer dell’ospedale universitario di Essen in Germania.

Si tratta di un inibitore di prima classe per l’epatite D che contrasta i tentativi del virus dell’epatite D e B. Il farmaco sfrutta il fatto che i virus dell’epatite B e D tendono a replicarsi solo nel fegato perché hanno bisogno del trasportatore di acidi biliari NTCP. Proprio grazie a questo trasportatore, riescono ad introdursi nelle cellule ma il bulevirtide blocca il passaggio.

Anche se il virus è riuscito ad entrare nella cellula, il bulevirtide protegge dall’infezione le nuove cellule epatiche, quelle che si sono formate da poco, cosa che accade molto velocemente quando il fegato è infetto, mentre le cellule infette vengono eliminate, come spiega Stephan Urban, uno degli scienziati impegnati nello studio.

Fonti: worldhepatitisalliance.org; notiziescientifiche.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Liste d'attesa, in Puglia non sono bastati 28,5 milioni per abbatterle
NT News

Liste di attesa, Salutequità: “Per i cittadini è la Babele dei percorsi di tutela salta-code”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Salutequità. Liste di attesa: il...

NT News

Il trattamento di fine servizio deve essere congruo e va versato tempestivamente: la proposta del M5S

Il ritardo del TFS sta costringendo i lavoratori a perdere migliaia di...

NT NewsRegionaliSicilia

Cellulari vietati ai bambini sotto i 5 anni: legge voto approvata in Sicilia

Dopo l’okay all’articolato arrivato due settimane fa, l’Assemblea Regionale Sicilian (Ars) ha...

NT News

Amsi, Umem e Uniti per Unire: “Aumentano le aggressioni al personale sanitario in Italia. Politica immobile”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Amsi, Umem e Uniti per...