Sono oltre 300 milioni le persone al mondo affette dalla forma cronica dell’epatite B, fra i primi fattori di rischio per cirrosi epatica...
INTRODUZIONE L’epatite D è una infiammazione del fegato causata dall’infezione di due virus, il virus dell’epatite B e il virus dell’epatite D. Il virus dell’epatite D è difettivo, ossia...
E’ bulevirtide da 2 mg. In Italia tra 5-9% pazienti con epatite B affetto anche da Delta Roma – Gilead Sciences annuncia l’approvazione...
Uno studio australiano descrive per la prima volta la presenza di cellule NK di memoria (mNK) negli esseri umani in seguito all’esposizione all’HBV....
Questo l’argomento della relazione presentata dal professor Massimo Levrero al congresso SIMIT 2020. I nuovi biomarcatori di controllo o riattivazione virale in corso...
Un recente studio dimostra che il rischio di insorgenza della malattia si riduce con l’assunzione di antivirali specifici. Uno studio pubblicato su Nature...
Arriva il primo farmaco indirizzato a contrastare l’epatite D. La Commissione Europea concede lo approva: si tratta del bulevirtide (in precedenza conosciuto anche...
“Lo Stato condannato per i ritardi dei risarcimenti: dovrà oltre 10 milioni di euro a chi è stato contagiato da Hiv, epatiti B...
I vaccini sono miscele o preparati volti ad indurre la risposta immunitaria dell’organismo ricevente, con il fine di produrre l’immunità dal patogeno scelto