Home NT News Congresso nazionale Fnopi: la mozione finale
NT News

Congresso nazionale Fnopi: la mozione finale

Condividi
Congresso nazionale Fnopi: la mozione finale
Condividi

Ecco la dichiarazione d’intenti degli infermieri riuniti a Roma dal 5 al 7 marzo.

Gli infermieri, riuniti a Roma dal 5 al 7 marzo 2018 per il primo Congresso della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi),

▪ nella consapevolezza dei progressi fatti dalla professione in questi ultimi anni non solo per il passaggio atteso da Collegi a Ordini, ma anche per il loro contribuito ai vari livelli istituzionali

▪ certi della necessità di rimodulare gli equilibri di potere e di influenza cogliendo le opportunità, evitando infruttuose contrapposizioni

▪ consapevoli dell’importanza di valorizzare il riconoscimento reciproco e la collaborazione tra professioni per il raggiungimento di obiettivi comuni

▪ convinti che vada dato ampio spazio a progetti e realtà sviluppate a dimostrazione delle capacità di ripensare e ripensarsi dentro l’organizzazione per orientare l’agire a favore dei bisogni dei cittadini

▪ convinti che l’organizzazione del lavoro debba trovare soluzioni e proposte che armonizzino il rispetto delle norme con la dignità professionale

▪ recependo le istanze dei Presidenti degli Ordini provinciali riuniti ai tavoli di lavoro

Approvano la relazione della presidente Barbara Mangiacavalli e si impegnano a:

✓ consolidare il loro contributo ai tavoli istituzionali per ottenere sempre maggiori risultati per la professione e fare in modo che questa sia riconosciuta per il suo valore e il suo contributo all’interno del sistema salute

✓ sostenere le società scientifiche per lo sviluppo e il consolidamento delle buone pratiche

✓ consolidare le alleanze e le sinergie con le associazioni dei cittadini, creando nuove strategie

E danno mandato alla Federazione nazionale e agli Ordini provinciali di:

▪ far riconoscere e valorizzare le nuove competenze e da queste delineare un percorso di infungibilità del professionista;

▪ attivare un percorso per la certificazione delle competenze

▪ promuovere lo sviluppo di una nuova cultura politica all’interno della professione

▪ sostenere lo sviluppo dell’esercizio libero professionale anche colmando le attuali carenze normative e rendendo attuativo il neo-normato equo compenso

▪ rinforzare il ruolo professionale agito identificando le “aree di fragilità” e contrastando l’abusivismo

▪ creare sinergie con le rappresentanze sindacali perché sia mantenuta e difesa la dignità dell’infermieristica e valorizzato il suo riconoscimento a tutti i livelli

▪ attivare ogni forma di intervento utile a garantire la sicurezza degli operatori e lo sviluppo di programmi di sorveglianza sulla sicurezza

▪ affrontare e risolvere la questione organizzativa per tutelare i cittadini e allineare le rinnovate responsabilità degli infermieri, ridisegnando anche i modelli organizzativi

▪ attivare modalità di definizione del fabbisogno di infermieri che superino la logica del minutaggio

▪ promuovere il confronto e percorsi di studio sugli esiti sensibili alle cure infermieristiche

▪ promuovere lo sviluppo di percorsi di presa in carico nell’ambito della cronicità nel contesto territoriale

▪ consolidare la sinergia tra gli ordini professionali e con le altre professioni per il perseguimento di obiettivi comuni

▪ attivare tavoli di confronto con l’Università per rendere i percorsi di studio maggiormente aderenti ai bisogni di salute e incrementare il corpo docenti nel nostro settore scientifico disciplinare

L’orizzonte che abbiamo davanti è tecnicamente un cerchio, e quindi infinitamente vasto. Dobbiamo scegliere ogni passo che facciamo con la massima cautela, perché le impronte che ci lasciamo alle spalle sono importanti quanto il percorso che seguiremo. Fanno parte dello stesso viaggio – la nostra storia. (Lori R. Lopez)

Dalla conferenza stampa conclusiva del Congresso nazionale Fnopi

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...