Home Regionali Emilia Romagna Congresso nazionale Aico, scatta il conto alla rovescia
Emilia RomagnaInfermiere di Sala OperatoriaNT NewsRegionaliSpecializzazioni

Congresso nazionale Aico, scatta il conto alla rovescia

Condividi
Congresso nazionale Aico, scatta il conto alla rovescia
Condividi

Si rinnova l’appuntamento con il Congresso nazionale Aico, che quest’anno giunge alla sua 22esima edizione e avrà luogo al PalaRiccione la prossima settimana (9, 10 e 11 novembre). Il tema al centro del tradizionale evento organizzato dall’Associazione infermieri di camera operatoria sarà “Evoluzione dell’infermieristica perioperatoria: Opportunity, Timing, Advanced Skills”. Nurse Times seguirà l’evento in diretta streaming sulla propria pagina Facebook e realizzerà video interviste con i numerosi ospiti.

Razionale scientifico

La continua evoluzione della domanda di assistenza sanitaria nella popolazione richiede una ridefinizione della capacità di offerta del mercato salute. Il progressivo invecchiamento della popolazione e l’aumento dell’aspettativa di vita, la compresenza di molteplici patologie croniche e degenerative sono elementi che caratterizzano fortemente lo scenario sanitario attuale.

Alla luce di queste considerazioni si può comprendere come sia necessaria e naturale un’evoluzione della professione infermieristica, dei profili di competenza e dei ruoli, in risposta non solo ai mutati bisogni di salute, ma anche ai cambiamenti organizzativi in atto negli ultimi anni.

E’ tempo di affrontare grandi sfide, promuovendo la formazione di infermieri specialisti di area chirurgica e di sala operatoria. Queste sfide rappresentano un’opportunità per implementare nuovi ambiti di competenze avanzate e percorsi lavorativi attenti ai mutevoli bisogni del paziente.

Le competenze avanzate, specialistiche, racchiudono nei gesti l’alto contenuto scientifico offerto dal professionista in quel dato contesto organizzativo, coniugando competenze intellettuali, tecniche e comunicative anche all’interno degli ambiti decisionali a supporto dei percorsi assistenziali dell’utente. Il riconoscimento di nuove competenze può rappresentare il volano di ripartenza della professione infermieristica.

Oggi l’infermieristica è in crisi e si manifesta poco attrattiva. La ridefinizione delle competenze si può rivelare un nuovo elemento di soddisfazione per il professionista che si forma per meglio assistere gli utenti. Con questo congresso, Aico pone riflessioni e approfondimenti sulla disciplina infermieristica del peri-operatorio, considerando l’evoluzione continua che caratterizza le aree chirurgiche e, al contempo, tutti i percorsi clinico-assistenziali connessi.

Guardare al futuro della nostra professione significa basarsi sulle migliori evidenze disponibili, investire sulla qualità della formazione e sulla cultura organizzativa per definire nuovi ambiti di competenza riconosciuti. “Quando gli esperti descrivono situazioni cliniche in cui i loro interventi hanno fatto la differenza, una parte della conoscenza racchiusa nella loro attività diventa visibile e con la visibilità diventano possibili il rafforzamento e il riconoscimento dell’expertise”.

Programma del Congresso

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...