Home NT News Conferenza Nazionale Gimbe, ancora pochi giorni per contribuire al programma
NT News

Conferenza Nazionale Gimbe, ancora pochi giorni per contribuire al programma

Condividi
Conferenza Nazionale Gimbe, ancora pochi giorni per contribuire al programma 1
Condividi

Gli abstract vanno inviati online entro lunedì 11 dicembre.

La 13ª Conferenza Nazionale Gimbe – “Salute prima di tutto, sanità per tutti”, fissata per il 2 marzo 2018 a Bologna, si annuncia come un propositivo confronto sul futuro della sanità pubblica e della ricerca biomedica in Italia tra autorevoli esponenti di politica, management, professionisti sanitari, ricercatori pazienti e cittadini.

Istituzioni nazionali e regionali, aziende sanitarie pubbliche e private, organizzazioni di professionisti, cittadini, pazienti e tutti i professionisti della sanità sono invitati a presentare progetti finalizzati a:

  • migliorare rilevanza, qualità metodologica, etica e integrità della ricerca sanitaria, al fine di ridurre gli sprechi ed aumentarne il value.
  • integrare le migliori evidenze scientifiche in tutte le decisioni professionali, manageriali e politiche che riguardano la salute delle persone e utilizzarle per informare le scelte di cittadini e pazienti.
  • promuovere unassistenza sanitaria e sociale ad elevato value, contribuendo a migliorarne sicurezza, efficacia, appropriatezza, equità, coinvolgimento di cittadini e pazienti, efficienza.

Conferenza Nazionale Gimbe, ancora pochi giorni per contribuire al programmaRestano ancora pochi giorni per inviare un contributo utile a costruire il programma della Conferenza. Gli abstract possono essere inviati esclusivamente online entro le ore 12 dell’11 dicembre. Tutti i dettagli QUI.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie"
ECM e FADInfermieriMediciNT News

La Commissione Nazionale Ecm delibera il meccanismo di compensazione dei crediti formativi

La Commissione nazionale per la formazione continua estende il termine del triennio...

CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”

Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun,...

NT News

Usa, robot esegue per la prima volta un intervento chirurgico su paziente simulato senza aiuto umano

Per la prima volta un robot è riuscito a eseguire un intervento chirurgico su un simulatore di paziente, senza...

NT NewsRegionaliSicilia

Mazara del Vallo (Trapani), medici e infermieri a scuola di arabo

Un corso di lingua araba per professionisti sanitari che operano in contesti...