Home Lavoro Concorsi Concorso Estar, gli infermieri diffidano l’ente dal portare avanti la procedura
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliToscana

Concorso Estar, gli infermieri diffidano l’ente dal portare avanti la procedura

Condividi
Concorso Estar, gli infermieri diffidano l'ente dal portare avanti la procedura
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma dell’infermiere Lapo Raugei, referente per il turno pomeridiano del concorso organizzato in Toscana. Sotto accusa l’organizzazione della prima prova d’esame, che si è svolta ad Arezzo, e l’ambiguità delle domande a risposta multipla. Oltre 150 candidati hanno sottoscritto la richiesta di riesame inviata dall’avvocato Andrea Pettini.

L’invito a riesaminare la procedura concorsuale e una diffida dal proseguire e portare a termine la stessa senza verificarne prima le criticità segnalate. Sono 152, di cui 49 che hanno partecipato alla prova del mattino e 103 a quella del pomeriggio, gli infermieri che hanno firmato la procedura di diffida e istanza di riesame inviata all’Estar dall’avvocato Andrea Pettini. Il provvedimento arriva a seguito dell’incontro tra il legale e i professionisti sanitari che hanno partecipato al concorso dello scorso 21 giugno.

“Dal confronto con l’avvocato Pettini è emersa la possibilità di attivarci legalmente – spiega Lapo Raugei, referente per il turno pomeridiano del concorso -. Saranno portate avanti due azioni separate: una riferita alle problematiche riscontrate nella prova del mattino, l’altra relativa a quella del pomeriggio. Ringraziamo l’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia, che è stato fin dall’inizio un punto di riferimento importante, facendosi carico della questione e promuovendo l’incontro con Pettini, che ci ha permesso di capire cosa poteva essere fatto in merito ai numerosi problemi emersi durante la prova”.

Facendo puntuali riferimenti alle domande in cui i candidati hanno riscontrato criticità, in particolare nell’ambito della prova scritta e pratica, l’avvocato Pettini ha dunque diffidato l’ente di supporto tecnico-amministrativo del Servizio sanitario toscano dal portare avanti la procedura del concorso per la copertura di un posto a tempo indeterminato e la selezione per soli titoli per assunzioni a tempo determinato. In caso contrario, i firmatari del documento provvederanno a tutelarsi nelle forme di legge, anche al fine di ottenere il risarcimento dei danni subiti.

Redazione Nurse Times

Seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...