Finalmente la graduatoria per il concorso pugliese di mobilità per 566 infermieri è pronta
La commissione esaminatrice, da informazioni certe in nostro possesso, ha elaborato la graduatoria di merito che consentirà a migliaia di infermieri in servizio nelle altre regioni italiane di rientrare in Puglia dopo la lunga attesa.
Il governatore Emiliano, pur disattendendo il crono programma che prevedeva la graduatoria e relative assunzioni in tempi rapidi, dopo tante pressioni ricevute dagli infermieri, dovrebbe in questi giorni portare a termine la sua promessa.
Ricordiamo l’iter concorsuale partito con la deliberazione del D.G. della Asl Bari n. 2141 del 31 ottobre 2019 (Vedi articolo), proseguito con la pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 128 del 7 novembre 2019 e sulla G.U. n. 100 del 20-12-2019, con scadenza il 19 gennaio 2020.
Nominata la commissione esaminatrice con Delibera n. 0911 della Asl Bari il 17 luglio u.s. così composta:
- Presidente: Martucci Mauro Carmine– Dirigente Professioni Sanitarie Ospedaliere;
- Inversi Pia– C.P.S. — Infermiere — D.P.S. ex C.T.O;
- Minenna Angela Nicoletta– C.P.S. — Infermiere Coordinatore — P.O. “S. Paolo”;
- Lasorsa Maria Rosaria– Assistente Amm.vo — U.O. assunzioni e Concorsi.
Con delibera n. 1492 del 05.09.2018 veniva approvata la lista degli ammessi al concorso di mobilità volontaria per 566 infermieri indetto dalla Asl Bari (Vedi articolo).
Finalmente si da seguito alle richieste che arrivano dai tantissimi infermieri che aspettano di ricongiungersi al nucleo familiare dando una prospettiva e speranza lavorativa ai tanti giovani infermieri pugliesi.
La graduatoria verrà quindi pubblicata nei prossimi giorni ed è scaricabile cliccando su questo link:
www.sanita.puglia.it
Redazione Nurse Times
Ultimi articoli pubblicati
- Infermieri stranieri in Trentino: difficile farne a meno nelle Rsa. Il 6,3% è iscritto all’Ordine. 83 esercitano in deroga
- Sanità in lutto: la tragica scomparsa di Sara Campanella studentessa di tecniche di laboratorio biomedico scuote Messina
- Embolia polmonare in gravidanza, eccezionale intervento salva madre e figlia alla CDSS di Torino
- Endometriosi: la malattia che non si “vede”. L’esperienza diretta di un’infermiera che ha deciso di aiutare le donne
- Attacchi cardiaci: speranze di rapida guarigione con nuova terapia cellulare
Lascia un commento