Home Infermieri FNopi Collegio Ipasvi di Trento, da venerdì 26 a domenica 28 gennaio si torna a votare
FNopiInfermieriNT NewsRegionaliTrentino

Collegio Ipasvi di Trento, da venerdì 26 a domenica 28 gennaio si torna a votare

Condividi
Collegio Ipasvi di Trento, da venerdì 26 a domenica 28 gennaio si torna a votare
Condividi

Le elezioni di novembre erano state annullate per il mancato raggiungimento del quorum.

Il Collegio Ipasvi di Trento convoca i suoi iscritti a nuove elezioni. L’appuntamento è per il prossimo fine settimana. Apertura delle operazioni di voto è prevista alle 15 di venerdì 26 gennaio nella nuova sede di via Maccani  211 a Trento, mentre alle 14:30 è in programma l’assemblea elettiva. Venerdì si potrà votare fino alle 22, sabato dalle 10 alle 17 e domenica dalle 7:30 alle 15.

Il Collegio ha proceduto, in virtù del principio di autotutela, all’annullamento delle votazioni del 25, 26 e 27 novembre scorsi per il rinnovo del Consiglio direttivo e del Collegio dei revisori dei conti, in seguito al mancato raggiungimento del quorum del 10%. Si erano infatti recati alle urne il 9,78% degli iscritti.

Lo scrutinio è previsto immediatamente dopo il termine delle votazioni e il risultato sarà contestualmente proclamato dal presidente di seggio. In base alla normativa non è consentito il voto tramite posta o a mezzo delega. Nel seggio sarà affisso un elenco di iscritti che si sono detti disponibili alla candidatura. Sono eleggibili tutti gli iscritti all’albo degli infermieri professionali, assistenti sanitari e vigilatrici d’infanzia.

I componenti del direttivo trentino sono 15. Ogni Consiglio, una volta entrato in carica, distribuisce al proprio interno le cariche di presidente, vicepresidente, segretario e tesoriere. Il presidente ha la rappresentanza del Collegio provinciale ed è membro di diritto del Consiglio nazionale. In Italia i Collegi Ipasvi sono 103, con circa 1.500 infermieri eletti negli organismi di rappresentanza della professione.

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsPrevenzione

Emergenze sanitarie: dall’Ecdc il piano di preparazione

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc)...

CalabriaNT NewsRegionali

Asp Cosenza, la denuncia di Fp Cgil: “Amministrativi e ausiliari svolgono mansioni da oss”

Di seguito un comunicato stampa della Cgil Calabria. Fp Cgil  prende atto...