Home NT News Collegi Provinciali IPASVI 2014
NT News

Collegi Provinciali IPASVI 2014

Condividi
Condividi

 

COLLEGI PROVINCIALI IPASVI IL RINNOVO DELLE CARICHE ELETTIVE

ELEZIONI IPASVI 2014

#PerUnVotoConsapevole

Il Team di “Infermiere Professionista della Salute”, primo gruppo Facebook (29.000 iscritti) ha deliberato un’intensa attività redazionale per seguire e informare i propri associati su tutta la procedura che sarà attivata dai Collegi provinciali IPASVI per la scadenza del mandato elettorale fissata per il 31.12.2014.

Il Team, invita tutti i Colleghi Infermieri a partecipare e seguire attivamente il RINNOVO DELLE CARICHE ELETTIVE PROVINCIALI IPASVI per il triennio 2015/2017 e si propone di sostenere tutti i gruppi che hanno a cuore gli interessi di rappresentanza professionale dei Collegi IPASVI nella loro qualità di Enti di diritto pubblico regolatori della professione infermieristica e di controllo della qualità delle prestazioni infermieristiche erogate a beneficio dei cittadini.

Il Team di “ Infermiere Professionista della Salute” attraverso il proprio profilo, si impegna a dare voce e visibilità, implementando servizi divulgativi, a sostegno e promozione dei gruppi organizzati che vorranno concorrere al rinnovo, che si impegnano a sostenere il seguente programma sintetizzato nei seguenti 10 punti:

1) Sostenere lo sviluppo della cultura professionale infermieristica, attraverso azioni e strumenti (formazione e ricerca) finalizzati ad orientare nella quotidianità l’agire dei “professionisti infermieri”.

2) Amministrare il “Collegio” nel pieno e concreto rispetto della normativa sulla “Trasparenza” attivando sul portale istituzionale una sezione dedicata.

3) Progettare e revisionare i “modelli organizzativi “ infermieristici per renderli rispettosi dei bisogni delle persone e degli ambiti di competenza professionale .

4) Potenziare le attività di rappresentanza professionale a sostegno dell’infermieristica e della sua concreta valorizzazione, dalla formazione all’esercizio professionale.

5) Sensibilizzare gli “attori istituzionali” del sistema salute a riconoscere e sostenere l’identità professionale dell’Infermiere, quale unico professionista responsabile dell’attuazione del processo di assistenza infermieristica, capace di rispondere, con autonomia decisionale, ai molteplici bisogni di salute.

6) Analizzare il fenomeno/problema del “demansionamento professionale” in tutte le sue forme individuando e attivando strumenti adeguati per affrontarlo/risolverlo con successo.

7) Migliorare la qualità dell’offerta formativa universitaria nell’ambito dei Cdl in infermieristica per i giovani studenti sostenendo le discipline infermieristiche e riconoscendo il ruolo dei Docenti e Tutor Infermieri impegnati nella formazione.

8) Promuovere l’occupazione infermieristica con l’obiettivo di proporre un modello concreto per la definizione del fabbisogno delle risorse occorrenti per garantire i cittadini, elaborare e promuovere linee guida/direttive rigorose in merito ai livelli di sicurezza delle dotazioni organiche degli infermieri su modello inglese(https://www.nursetimes.org/site/lavoro/lavorare-all-estero/nurse-in-uk/185-piu-sicurezza-negli-ospedali-inglesi-approvate-le-linee-guida-sui-numeri-delle-dotazioni-organiche-degli-infermieri) (https://www.nursetimes.org/site/testi-scientifici/ricerche/37-piu-diminuiscono-gli-infermieri-piu-aumentano-i-decessi-in-ospedale-lo-studio-su-lancet)

9) Supportare la realizzazione dei percorsi di carriera per la professione infermieristica nell’ambito lavorativo e formativo

10) Favorire l’alleanza terapeutica tra i cittadini e i professionisti della salute.

Tutte le informazioni che riguardano la pubblicazione e le modalità di accesso al progetto al seguente link

Per un voto consapevole

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...