Home Cittadino Colesterolo, chiarito il processo di assobimento nell’intestino
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Colesterolo, chiarito il processo di assobimento nell’intestino

Condividi
Colesterolo, chiarito il processo di assobimento nell'intestino
Condividi

I ricercatori dell’Università della California di Los Angeles (UCLA) hanno descritto un passaggio precedentemente sconosciuto nel complesso processo mediante il quale il colesterolo alimentare viene elaborato nell’intestino prima di essere rilasciato nel flusso sanguigno, rivelando potenzialmente un nuovo percorso da raggiungere nel trattamento della colesterolemia.

Un farmaco sperimentale studiato nei laboratori di ricerca dell’UCLA sembra mirare specificamente alla nuova via scoperta, aggiungendo così un nuovo approccio alla gestione del colesterolo.

I risultati, pubblicati sulla rivista Science, mostrano che alcune proteine della famiglia Aster svolgono un ruolo critico nel processo di assorbimento e captazione del colesterolo. Questa via potrebbe rappresentare un potenziale bersaglio per limitare l’assorbimento intestinale e ridurre i livelli di colesterolo nel plasma. Lo studio ha anche identificato un farmaco sperimentale, chiamato AI-3d, che inibisce in modo potente le proteine Aster-A, Aster-B e Aster-C, riducendo l’assorbimento del colesterolo.

Abstract dell’articolo pubblicato su Science

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...