Uno studio guidato dai ricercatori del Wellcome Sanger Institute (Università di Helsinki) e pubblicato su Lancet Microbe rivela come due dei più comuni ceppi...
Conviveva da oltre 13 anni con un lombocele complesso, causato dalla lacerazione di parte dei muscoli laterali larghi dell’addome a seguito di un...
Un team di ricercatori della Newcastle University ha utilizzato l’intelligenza artificiale nelle colonscopie per individuare anomalie che potrebbero portare al cancro intestinale. Il relativo...
I risultati preliminari dello studio di fase 2 NEOPRISM-CRC, condotto da un team di ricerca internazionale sotto la guida di scienziati britannici dello...
Un team di ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis ha scoperto che un ceppo di batteri intestinali chiamato Ruminococcus gnavus può potenziare...
Inizia l’inverno, arriva il freddo, che insieme alle imminenti feste e ai ritmi frenetici sopportati per mesi mettono a dura prova il nostro...
I ricercatori dell’Università della California di Los Angeles (UCLA) hanno descritto un passaggio precedentemente sconosciuto nel complesso processo mediante il quale il colesterolo alimentare...
Uno studio dell’Irccs Policlinico Sant’orsola di Bologna, il più grande al mondo riferito specificatamente ai bambini, prova la correlazione tra l’esito di un...
Stando ai risultati di uno studio dell’Imperial College of London, alcuni batteri della classe delle Enterobacteriaceae non solo sono resistenti ai carbapenemi (potenti...