Nei giorni scorsi il Consiglio internazionale degli infermieri (ICN), del quale per l’Italia è membro la Consociazione nazionale associazioni infermiere/i (CNAI), ha dichiarato la propria solidarietà con la popolazione, gli infermieri e tutti gli operatori sanitari coinvolti nel conflitto in Ucraina. In occasione dei tragici eventi il consiglio direttivo del Nucleo CNAI Umbria si è riunito per intraprendere azioni concrete a favore dei numerosi colleghi ucraini che operano in tale regione.
“A nome del Nucleo CNAI Umbria – ha dichiarato il delegato regionale Aviano Rossi a margine dell’incontro – esprimiamo la nostra vicinanza agli infermieri e a tutti i professionisti ucraini che operano nel contesto sociosanitario umbro e che vivono l’angoscia per i propri famigliari, per i loro amici in patria e per la loro nazione”.
E ancora: “La nostra non sarà una mera dichiarazione di solidarietà, ma un’azione di aiuto concreto a tutti i colleghi in Umbria, che potranno rivolgersi a noi per ogni tipo di necessità. Ad esempio: raccolta di fondi, di farmaci o di qualsiasi altro bene necessario”. Per tutti gli interessati, la mail di riferimento è [email protected].
Redazione Nurse Times
- Ddl sulle professioni sanitarie, SHC: “Oss, puericultrici e assistenti infermieri esclusi dalla riforma”
- Cesena, infermiere trova scritta omofoba sul suo armadietto in ospedale: “Sono stato male”
- Liste d’attesa in sanità, lo strano caso degli appuntamenti fittizi a Cuneo: Regione Piemonte vuole vederci chiaro
- Sanità privata, sindacati (Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl) scrivono a Schillaci e Fedriga: “Serve tavolo per sbloccare rinnovi contrattuali”
- Commissione sui vaccini, Schillaci: “Non mi sento sfiduciato da Meloni”. E sull’obbligo vaccinale: “Non si tocca”
Lascia un commento