Lāessere umano ĆØ un “animale sociale”, programmato dallāevoluzione per interagire con gli altri. E in effetti le relazioni sociali possono “modellare” il cervello....
āUnĀ intervento straordinario, al fine di innalzare il finanziamento pubblico per la salute mentale e i suoi professionistiā. A chiederlo al Governo e a...
Lāora legale e lāora solare sollevano un acceso dibattito sulla loro utilitĆ e sugli effetti sulla salute e sui benefici economici che ne...
Nel corso della Settimana mondiale del cervello (11-17 marzo) la SocietĆ Italiana di Neurologia (Sin) ha annunciato unāiniziativa rivoluzionaria per affrontare le sfide...
Il benessere e la salute mentale dei bambini e degli adolescenti sono temi di portata globale che richiedono un’azione immediata e concreta da...
Una radicale modifica nellāapproccio diagnostico: da oggi cāĆØ una nuova guida nel labirinto della diagnosi dei disturbi cognitivi e dellāAlzheimer. Le prime raccomandazioni...
Sono online le Linee guida di pratica clinica evidence-based per la prevenzione, lo screening e il trattamento della depressione peripartum (Evidence-Based Clinical Practice...
Il sistema nervoso, una rete intricata di neuroni che trasmettono segnali elettrochimici, gioca un ruolo fondamentale nella regolazione delle funzioni corporee. Il sonno,...