Farmacologia

263 Articoli
Terapie farmacologiche: la responsabilità è interdisciplinare
FarmacologiaNT NewsRegionaliResponsabilità professionaleToscana

Terapie farmacologiche: la responsabilità è interdisciplinare

Intervista al giurista Luca Benci, dopo una sentenza della Cassazione sul tema (a cura di Opi Firenze Pistoia). Se la somministrazione del farmaco...

IRST, dalla sperimentazione alla pratica clinica: primi pazienti trattati col radiofarmaco Lutathera
FarmacologiaNT News

IRST, dalla sperimentazione alla pratica clinica: primi pazienti trattati col radiofarmaco Lutathera

Già utilizzata nell’Istituto Tumori della Romagna (IRST) IRCCS in fase sperimentale, la nuova chance terapeutica, indicata per pazienti affetti da tumori neuroendocrini del...

Eparina a basso peso molecolare: indicazioni terapeutiche e modalità di somministrazione
FarmacologiaNT News

Eparina a basso peso molecolare: indicazioni terapeutiche e modalità di somministrazione

Proponiamo un contributo a cura della nostra collaboratrice Morena Allovisio. Negli ultimi anni le eparine a basso peso molecolare, grazie alla loro migliore...

Carcinoma cutaneo a cellule squamose, via libera al commercio di cemiplimab
FarmacologiaNT NewsOncologia

Carcinoma cutaneo a cellule squamose, via libera al commercio di cemiplimab

Sanofi ha annunciato il parere favorevole del Chmp per il trattamento di un tumore della pelle molto diagnosticato. Il Comitato dei medicinali per uso...

1
FarmacologiaNT News

AIFA: prelevare insulina da cartucce o penne pre-riempite è pratica errata e pericolosa

Prelevare insulina dalle cartucce o da penne pre-riempite utilizzando una siringa da insulina è una tecnica errata. A ribadirlo e ancora una volta...

Sclerosi multipla, arriva in Italia un nuovo farmaco in compresse
FarmacologiaNT News

Sclerosi multipla, arriva in Italia un nuovo farmaco in compresse

Ammesso in questi giorni dall’Aifa, promette di cambiare la vita dei malati. Va assunto per pochi giorni nell’arco di due anni. Un nuovo farmaco Merck...

Malattie rare: in arrivo terapie sempre più specifiche
FarmacologiaNT News

Malattie rare: in arrivo terapie sempre più specifiche

All’Iss i farmacologi puntano sulla sostenibilità e sul rapporto costo-valore. I FARMACI PER LE MALATTIE RARE – Si è aperto stamattina presso l’Aula Pocchiari...