Farmacologia

244 Articoli
Infermieri in pillole: la nuova rubrica sul settore della farmacologia, diretta da infermieri per infermieri
CdL InfermieristicaCittadinoFarmacologiaStudenti

#InfermierInPillole. Ma in fondo, cos’è un farmaco?

Come iniziare la nostra rubrica, se non con la base? Li maneggiamo, li prepariamo, li gestiamo al meglio, e soprattutto li somministriamo…ma cosa...

Il superbatterio Clostridioides difficile può essere trasmesso dagli animali all'uomo 1
CittadinoFarmacologiaNT News

Recidive di infezione da Clostridioides difficile, Fda approva farmaco a base di microbiota fecale

Il prodotto, è sviluppato da Ferring Pharmaceutical, si chiama Rebyota ed è destinato a soggetti di età pari o superiore a 18 anni. La...

Tumore al seno, perdere peso riduce il rischio per le over 50
CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Tumore al seno, Aifa approva tucatinib come terza linea di trattamento per la fase avanzata

Il nuovo farmaco, in combinazione con l’anticorpo monoclonale trastuzumab e chemioterapia (capecitabina), risulta particolarmente efficace contro le metastasi cerebrali. L’Agenzia Italiana del Farmaco...

Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta: nuovo trattamento approvato da FDA
CittadinoFarmacologiaNT News

Diabete di tipo 1, Fda approva farmaco che ne ritarda la progressione

Si tratta di teplizumab (nome commerciale: Tzield), sviluppato e commercializzato da Provention Bio. La statunitense Food and Drug Administration (Fda) ha approvato il farmaco endovena...

Coronavirus, buone notizie sul remdesivir: tempi di recupero più brevi
CittadinoFarmacologiaNT News

Covid, farmacisti ospedalieri: “Remdesivir riduce dell’87% le possibilità di ricovero o morte entro 5 giorni dall’inizio dei sintomi”

Come evidenziato dagli esperti intervenuti durante un incontro a tema, organizzato nell’ambito del XLIII Congresso nazionale della Sifo, l’utilizzo precoce dei farmaci antivirali blocca...

Apnee ostruttive del sonno: disponibile in Italia nuovo farmaco per ridurre l'eccessiva sonnolenza diurna
CittadinoFarmacologiaNT News

Apnee ostruttive: disponibile in Italia un nuovo farmaco per ridurre l’eccessiva sonnolenza diurna

Pitolisant (nome commerciale Ozawade) agisce su recettori che si trovano su cellule del cervello coinvolte nella stimolazione della vigilanza. È disponibile in Italia...

Colesterolo, occhio agli integratori naturali: esperti AME invitano a non fidarsi troppo
CittadinoFarmacologiaNT News

Colesterolo, via libera dell’Aifa alla rimborsabilità di Inclisiran: si inietta solo due volte l’anno

Leqvio, questo il nome commerciale del farmaco, è in grado di dimezzare i livelli di Ldl nel sangue, principale causa delle malattie cardiovascolari. L’Agenzia...

Farmaci, si possono usare dopo la data di scadenza?
CittadinoFarmacologiaNT News

Farmaci, si possono usare dopo la data di scadenza?

Non è detto che sia pericoloso. Molto dipende da come i medicinali sono conservati. E’ importante comprendere come vanno conservati i farmaci. Da...