Esami di laboratorio

76 Articoli
Mononucleosi: promettono bene due vaccini contro il virus di Epstein-Barr
CittadinoEsami di laboratorioNT News

Mononucleosi: promettono bene due vaccini contro il virus di Epstein-Barr

I prodotti sviluppati dai ricercatori dell’Università di Houston hanno dimostrato efficacia su modello animale. Potrebbero arrivare presto due vaccini contro il virus di...

Conoscere gli esami ematochimici: la VES (velocità di eritrosedimentazione)
CittadinoEsami di laboratorio

Conoscere gli esami ematochimici: la VES (velocità di eritrosedimentazione)

Con il termine VES si indica la velocità di eritrosedimentazione (velocità di sedimentazione degli globuli rossi, detti eritrociti, presenti nel sangue). Il test...

Malattie del cuore e diabete: 30% di ricoveri in meno con un nuovo farmaco
CittadinoEsami di laboratorio

Leggere e interpretare gli esami ematochimici: emoglobina glicata o glicosilata

L’emoglobina è una proteina presente all’interno dei globuli rossi ed è deputata al trasporto dell’ossigeno dai polmoni a tutto il corpo. Il glucosio circolante nel...

Scambiarono urine di paziente in stato di ebbrezza coinvolta in incidente stradale: medico e infermiera a processo
CittadinoEsami di laboratorio

Esame delle urine: come e quando eseguirlo, interpretazione dei risultati

L’analisi delle urine può essere necessaria per valutare i disturbi dei reni e delle vie urinarie e può anche aiutare a valutare i disturbi sistemici...

Urinocoltura: quando eseguirla, modalità di raccolta del campione, interpretare l’antibiogramma e la concentrazione minima inibente (MIC)
CittadinoEsami di laboratorio

Urinocoltura: quando eseguirla, modalità di raccolta del campione, interpretare l’antibiogramma e la concentrazione minima inibente (MIC)

L’urinocoltura è un test microbiologico che viene effettuato su un campione di urina e serve per verificare o meno la presenza di batteri...

Coprocoltura / Coltura delle feci (analisi cliniche): come eseguire il test e analisi del risultato
CittadinoEsami di laboratorio

Coprocoltura / Coltura delle feci (analisi cliniche): come eseguire il test e analisi del risultato

La coprocoltura, o coltura delle feci, può essere richiesta dal medico quando una persona lamenta disturbi (sintomi) quali diarrea, crampi addominali, nausea e/o...

Cistite: cos'è, quali sono i sintomi e quando rivolgersi a urologo o ginecologo
CittadinoEsami di laboratorioPrevenzione

Cistite: cos’è, quali sono i sintomi e quando rivolgersi a urologo o ginecologo

La cistite può essere davvero fastidiosa e ci può far sentire molto a disagio, rovinandoci la giornata perché ci rende impossibili anche le normali attività...

Indonesia, lo scandalo dei tamponi Covid riutilizzati in aeroporto
CittadinoEsami di laboratorioNT News

Caos tamponi, le indicazioni degli infettivologi: un viaggio nei test oggi disponibili

Una riflessione degli specialisti della SIMIT, Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali sul dibattito relativo ai tamponi di questi ultimi giorni. Di...