Lo screening sulla fibrosi cistica analizza il gene CFTR alla ricerca delle mutazioni che, se presenti, causano la malattia Nel DNA sono conservate le informazioni genetiche...
Lo dimostra uno studio presentato durante il Congresso annuale dell’Associazione Europea di Urologia. Valutare precocemente il rischio di cancro alla vescica attraverso un...
La metodica si chiama LC-OCT ed è stata recentemente acquisita dall’UnitĂ operativa complessa di Dermatologia dell’ospedale romano. Un nuovo esame, da effettuare in...
Introduzione La transferrina è una glicoproteina prodotta dal fegato e rappresenta la più importante proteina per il legame e il trasporto del ferro nell’organismo. Il ferro assunto...
Questo approccio rappresenta un’importante scoperta di fisica di base dei sistemi di interfaccia, e presenta importanti conseguenze tecnologiche. A ipotizzarlo, un team internazionale...
Utilizzati sequenziamento del Dna e cellule neuronali in vitro. La ricerca fornisce nuove prove sulle basi genetiche della malattia. CAPRIN1 è un nuovo...
Si chiama MR-409 ed è prodotta a Miami, nel laboratorio del professor Andrew Viktor Schally, Nobel per la Medicina e co-autore del lavoro. L’atrofia...
Accertamenti analitici per la determinazione del consumo di cannabis I cannabinoidi naturali o fito-cannabinoidi sono sostanze chimiche (finora ne sono state individuate 65) presenti in natura nella...